
L impero che non voleva morire. Il paradosso di Bisanzio (640-740 d.C.)
John HaldonUnendo gli esiti piú recenti della ricerca storica ai dati economici e climatici, questo libro ricostruisce in modo magistrale unepoca di tumultuose trasformazioni. Se nel VI secolo lImpero romano dOriente era il piú vasto stato nellEurasia, appena un secolo dopo esso si era ridotto drasticamente. Circondato da nemici, devastato da conflitti e malattie, sembrava destinato al collasso, ma non fu cosí, e questo saggio ci spiega tutti i motivi per cui ciò non avvenne. Nel 700 d.C. lImpero aveva perso tre quarti del suo territorio a vantaggio del Califfato islamico. Ma laccidentata geografia dei territori rimanenti in Anatolia e nellEgeo fu strategicamente vantaggiosa, poiché impedí ai nemici di occupare permanentemente le città, rendendoli vulnerabili ai contrattacchi romani. Piú lImpero si riduceva, piú si calamitava intorno a Costantinopoli, la cui capacità di resistere ai diversi assedi si rivelò decisiva. Anche i cambiamenti climatici ebbero un ruolo, poiché imposero di diversificare la produzione agricola, aiutando cosí leconomia imperiale. La crisi costrinse la corte ad avvicinarsi alle classi dirigenti delle province e alla Chiesa. Nonostante le perdite territoriali, lImpero non patí gravi crisi politiche. Ciò che restava divenne il cuore di uno stato romano cristiano medievale, la cui potente teologia politica predisse che limperatore avrebbe infine prevalso contro i nemici, sancendo il dominio mondiale del cristianesimo ortodosso.
ultime novità libri L'impero che non voleva morire. Il paradosso di Bisanzio (640-740 d.C.), vendita libri online L'impero che non voleva mo...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📙 Budapest e Ungheria
- 📙 Prima di iniziare. Conoscenze e competenze matematiche di base per luniversità
- 📙 Algeria. Le città, le oasi e il grande Sud. Vol. 1
- 📙 Concorso allievi marescialli Esercito Italiano. Manuale per la preparazione alle selezioni
- 📙 Il disegno di architettura. Notizie su studi, ricerche, archivi e collezioni pubbliche e private (20
UP
- 📗 The war. A sicilian story. Ediz. italiana e inglese
- 📗 Il Papiro di Derveni tra religione e filosofia
- 📗 L intervento precoce tra pratica e ricerca. Manuale per il trattamento delle psicosi allesordio
- 📗 Essential italian grammar in practice. Answer key
- 📗 A to Z grammar. Students book. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Note correnti

L'impero Che Non Voleva Morire è un libro di Haldon John edito da Einaudi a gennaio 2019 - EAN 9788806235000: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.

Dopo aver letto il libro L'impero che non voleva morire.Il paradosso di Bisanzio (640-740 d.C.) di John Haldon ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. IMPERO CHE NON VOLEVA MORIRE. IL PARADOSSO DI BISANZIO (640 - 740 D.C.) (L') Autore: Haldon John Editore: Einaudi ISBN: 9788806235000 Numero di tomi: 1 Numero di pagine: 455 Anno di pubblicazione: 2019

ultimi libri mondadori L'impero che non voleva morire. Il paradosso di Bisanzio (640-740 d.C.), libri remainders L'impero che non voleva mor

Compra L'impero che non voleva morire. Il paradosso di Bisanzio (640-740 d.C.). SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei

IMPERO CHE NON VOLEVA MORIRE. IL PARADOSSO DI BISANZIO (640 - 740 D.C.) (L') Autore: Haldon John Editore: Einaudi ISBN: 9788806235000 Numero di tomi: 1 Numero di pagine: 455 Anno di pubblicazione: 2019