
L umana «commedia» di Dante
Erminia ArdissinoDante offre nel suo poema una visione dinamica dellessere umano, che trova la sua forma ideale nella poetica nel viaggio e nellapertura della terzina. Tale dinamica deriva dalla concezione della vita come tensione continua verso la perfezione dellindividuo, tensione causata da un desiderio che non può essere soddisfatto se non nella sua ragione ultima, che è la base o il fine di tutti disii. Da questo istinto, che implica libertà assoluta e si alimenta di speranza, nasce lagire, che attua il divenire nella storia, secondo forme molteplici, di cui una delle più rappresentative è lamore. Limmaginazione e la poesia con la loro visionarietà concorrono a mostrarne la direzione e la fattibilità. Offrendo inedite interpretazioni, il saggio discute alcuni aspetti dellantropologia dantesca come appare nella Commedia, oggetto privilegiato dellanalisi. Ogni argomento è discusso anche con opportuni riferimenti alle altre opere, soprattutto al trattato filosofico e al libello giovanile. Lavvio è dato da alcuni riusi della poesia di Dante nella contemporaneità, che provano come la Commedia sia un affascinante e straordinario specchio della condizione umana.
28 gen 2019 ... La scena che Dante inquadra è come un lampo di luce bianca che attraversa l' umana necessità infondendo la quint'essenza del sentimento ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 La salute, tra scienza e politica. Scritti (1984-2011)
- 📖 Cristalloterapia alchemica. Basi teoriche ed esperienze in kinesiologia specializzata
- 📖 Zambia, Mozambico e Malawi
- 📖 Corruzione privata e diritto penale. Uno studio sulla concorrenza come bene giuridico
- 📖 Español. Livello principianti e falsi principianti. Corso 1. CD Audio e CD-ROM
UP
- 📗 Tante braccia per il Reich! Il reclutamento di manodopera nellItalia occupata 1943-1945 per leconomi
- 📗 Dizionario Garzanti di italiano. Con una grammatica essenziale in appendice
- 📗 Mino Minimo e il superpotere più inutile del mondo
- 📗 Cristiani contro. I grandi «dissidenti» della letteratura italiana da Iacopone a Umberto Eco
- 📗 La strada che porta alla realtà. Le leggi fondamentali delluniverso
Note correnti

21/04/2017 01/11/2017

L' umana «commedia» di Dante è un libro di Erminia Ardissino pubblicato da Longo Angelo nella collana Memoria del tempo: acquista su IBS a 18.00€!

Dante e' online, la Divina Commedia "disegnata" da Zuccari sul sito degli Uffizi Su www.uffizi.it per la prima volta la mostra virtuale "A riveder le stelle" 01 gennaio 2021

1306-1321: Divina Commedia La Divina Commedia è il capolavoro di Dante e l' opera che racchiude tutta la sua esperienza umana, civile, politica, spirituale e ...

Questo viaggio musicale in compagnia di Dante lungo qualche secolo finisce qua. Per ora. Ma anche settecento anni dopo, c’è da starne certi, l’affresco della commedia umana di Dante è certo continuerà a essere fonte di ispirazione alla creatività perché sempre vicina alla sensibilità dei tempi contemporanei. DIFFERENZA TRA COMMEDIA DIVINA E COMMEDIA UMANA. I due hanno un’ottica del reale completamente diversa: quella di Dante è assolutamente religiosa, mentre quella del Boccaccio è laica, una visione che certo non esclude la presenza di Dio nel mondo, ma che ritaglia una sfera autonoma e terrena dell’agire umano.