Il tempo della coscienza. Ricordi di unaltra Germania (1910-1989)
noneIngrid Warburg proviene da una famiglia che sta in ogni senso tra le eminenti dEuropa. Il racconto della sua vita, almeno per la parte relativa agli anni dellinfanzia e della giovinezza, è dunque la storia di una persona privilegiata e felice. Ma la facilità e felicità del vivere sono insidiate dalla presa di potere nazista. E lopposizione ad Hitler è uno degli assi portanti del libro. Per lebrea Ingrid un viaggio negli Stati Uniti, premio per la sua laurea in filosofia nel 1936, si tramuta in esilio. In America inizia il suo impegno e conosce il futuro marito: Veniero Spinelli. Finita la guerra, gli Spinelli si stabiliscono in Italia. Ma la Germania rimane la patria originaria. E in un viaggio-bilancio alla ricerca della propria Germania il libro finisce.
Il tempo della vita, per converso, “è come un gomitolo di filo o una valanga, che continuamente mutano e crescono su se medesimi”. Con queste metafore Bergson ci suggerisce che il tempo della scienza ed il tempo vissuto sono diametralmente opposti, sono agli antipodi. Quasi mi dispiace ad aggirarmi tra queste strade deserte e constatare di quanto il tempo non perdoni. Curiosando tra le dimore fatiscenti prendo ancora più coscienza dell’importanza di sapersi prendere cura delle cose quando queste ancora esistono. Vedo che alcune, poche, case sono state restaurate.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📘 Scritti sul Mezzogiorno
- 📘 Storia dellOccidente medievale
- 📘 Memorie domenicane. Vol. 46: Artiste nel chiostro. Produzione artistica nei monasteri femminili in e
- 📘 Le spie del Vaticano. La guerra segreta di Pio XII contro Hitler
- 📘 Un amicizia difficile. Conversazione su due secoli di relazioni italo-francesi
Note correnti

12 dic 2016 ... di teodoro k. de la grange. Il regime del tempo ... il filosofo Augusto Del Noce ( 1910-1989) ... della coscienza, della libertà della persona nei con- fronti del potere ... altra sede,1 si dà un decisivo variare della stru...

7 ott 2016 ... ricordi di famiglia raccolti da uno dei pronipoti di Vincenzo Raja – l'avvocato ... tà ed un'altra, più grande, nell'attuale via Marsala, ai numeri civici ... c) Antonina ( 1910-1989) sposa Gaetano Mollica (1909-... Quel tipo di stato che, al tempo del Re Sole, considerava uomini e cose come sua ... la società civile al centro della sua indagine, e in un'altra sua opera del 17929. ... Anche l'Italia mussoliniana e fascista,per scimmiottare la...

Commemorato questa mattina il 77° anniversario dell'8 settembre 1943, data dell'Armistizio e inizio della Resistenza. Dapprima, al Civico Cimitero, si è tenuto un momento di riflessione presso il Monumento ai Caduti dove sono intervenuti il Presidente del Consiglio Comunale Paolo Carletti e il professore Vincenzo Montuori, mentre don Achille Bolli ha impartito la benedizione. Il tempo, quindi, sempre si ripete e sempre è succube del fato, elemento essenziale di questa concezione temporale. Il tempo non può essere altro che la ruota in cui tutti gli esseri eternamente rinascono,muoiono e si ricompongono allo stato originale, ma un’altra rappresentazione utilizzata è l’Uroboro, il serpente che si morde la coda.

Ma tutta la memoria, perché i ricordi selettivi possono essere pericolosi. Il 27 di gennaio si ricordano gli stermini nazisti eppure non sarebbe sbagliato se, a giusta distanza di tempo, si cominciasse ad allargare il campo d'osservazione passando dai crimini che riguardarono il regime hitleriano, di cui ormai si sa tutto o quasi, alle omissioni e alle sottovalutazioni di cui i suoi nemici ...

10/01/2021 Rapporto Theodore McCarrick, così il religioso ingannò Wojtyla sugli abusi e divenne cardinale La Santa Sede pubblica il Rapporto sul pedofilo e predatore sessuale che nel 2000 divenne ...