
Con Ovidio. La felicità di leggere un classico
Nicola GardiniCon lo stesso stile di Viva il latino, unendo fulminanti intuizioni critiche, nuove traduzioni e una ricostruzione appassionata della vita, Nicola Gardini ci accompagna alla scoperta di uno dei più grandi protagonisti della letteratura universale. Ovidio è tra i classici più amati e più fortunati dellantichità, il cui astro non ha mai conosciuto eclissi. È stato un importante poeta, lautore di unopera influentissima come le Metamorfosi/
Perché leggendo Ovidio riscopriamo ancora il miracolo della felicità che si crea tutte le volte che incontriamo un classico e, al tempo stesso, compiamo il più civile gesto possibile: dare ospitalità allo straniero, offrirgli la nostra casa, metterci in ascolto delle sue storie.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

4 Liberamente ripreso e riassunto da: Con Ovidio – La felicità di leggere un classico, di Nicola Gardini (Gardini, 2017) e, per una maggiore completezza, si veda ... Con Ovidio. La felicità di leggere un classico di Nicola Gardini (176 pagine, 15 euro) sarà in libreria per Garzanti dall'11 maggio. Nicola Gardini (1965) insegna ...

Con Ovidio. La felicità di leggere un classico è un libro di Gardini Nicola pubblicato da Garzanti nella collana Elefanti bestseller, con argomento Ovidio Nasone, Publio - sconto 5% - ISBN: 9788811605164 Con Ovidio. La felicità di leggere un classico di Gardini, Nicola su AbeBooks.it - ISBN 10: 8811673151 - ISBN 13: 9788811673156 - Garzanti - 2017 - Rilegato

3 ago 2017 ... L'altro è un agile saggio di Nicola Gardini, “Con Ovidio. La felicità di leggere un classico”, Garzanti 2017; anche di Gardini, tra l'altro, ho già ... La felicità di leggere un classico. Gardini entra in polemica con una critica che non si scosta da “certe mitizzazioni da vecchio liceo: l'Ovidio salottiero, l'Ovidio da ...

titolo Perché leggere i classici, un'opera curata dalla moglie Esther Calvino, dove ... veniva di fatto a coincidere con un oggetto nel quale si potevano riversare scritti di ... «d'un classico ogni rilettura è una lettura di scop... Gardini, Con Ovidio. La felicità di leggere un classico, Milano, Garzanti, 2017;. - F . Ghedini, Il poeta del mito. Ovidio e il suo tempo ...

di un mare ribollente, dell'umanità perita tra le onde e il fango e della sua rinascita dalla pietra? La fine? Pitagora si arrestò così inaspettatamente che il mulo lo urtò con le froge nella ... La felicità di leggere un classico, Mi...