
La mia Resistenza. Memorie di una giovinezza
Claudio PavoneÈ davvero una grande fortuna che il più autorevole storico della Resistenza lautore di quel libro sulla Guerra civile che ha rappresentato un punto di svolta di tutta la nostra coscienza storica - decida di raccontare la sua esperienza di quegli anni. Ed è veramente una felice coincidenza che le sue memorie di giovane militante antifascista prendano la forma di questo piccolo libro proprio nel momento in cui ricorre il settantennale della Liberazione. Lautore rievoca i mesi dal 25 luglio del 1943 al 25 aprile del 1945, quelli tra i suoi ventidue e ventiquattro anni di età. In uno stretto rapporto tra vicende individuali e grandi eventi pubblici si snoda, tra ricordi e riflessioni, tra emozioni e pensieri, una narrazione concreta e in qualche modo quotidiana di sé e di molti altri. Pavone è sospeso in quei mesi tra un antifascismo ideale - declinato in maniera incerta tra il cattolicesimo da cui proviene e il socialismo e lazionismo che lo attraggono - e il bisogno di agire che lo porta alla militanza clandestina. Dopo l8 settembre, in una Roma piena di angosce e incertezze, una buona dose di sfortuna lo farà arrestare dalla polizia fascista. Rinchiuso a Regina Coeli, incontrerà numerosi altri antifascisti, da Leone Ginzburg a Ruggero Zangrandi. Qui nascerà anche lamicizia col vecchio comunista dissidente Nestore Tursi, che gli farà da maestro. Trasferito nel dicembre 1943 nel carcere di Castelfranco Emilia, ne uscirà nellestate del 1944...
1 mag 2014 ... gitto pedonale nel cuore della città all'ascolto di una narrazione di vicende del passato, senza ... e dell'età contemporanea che li ha messi in grado di guidare alla scoperta dei luoghi della memoria ... La mia gio...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📗 Fisica applicata alledificio. Esempi e strumenti di calcolo. Isolamento termico, protezione dallumid
- 📗 Il giardino al chiaro di luna
- 📗 Il diavolo in cattedra. La logica da Aristotele a Gödel
- 📗 Zu Fuss durch Finale. 45 ausgesuchte Wege zwischen Borgio Verezzi, Finale Ligure und Noli
- 📗 La spada del littore
Note correnti

E dopo un'ampia disamina delle pubblicazioni locali sul tema della Resistenza in Provincia di Sondrio, cioè articoli, tesi di laurea, memorie, il testo di ...

Libri di claudio-pavone: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS. ... La mia Resistenza. Memorie di una giovinezza. Claudio Pavone. Claudio Pavone, La mia Resistenza. Memorie di una giovinezza, Donzelli, Roma 2015, pp. 112. (Luciano Casali). La Resistenza senz'armi di Claudio Pavone.

La giovinezza narra la vita di Francesco De Sanctis, dalla nascita e dall'infanzia trascorsa a Morra Irpina, fino all'anno 1843 o al 1844; il testo fu dettato dall'autore stesso, pressoché cieco per una malattia agli occhi, alla nipote Agnese De Sanctis.Oltre a ricordare gli eventi esterni, il grande critico narra la sua formazione intellettuale, ossia il costituirsi delle sue idee letterarie ... Claudio Pavone (Roma, 30 novembre 1920 – Roma, 29 novembre 2016) è stato uno storico, archivista e accademico italiano.Fu presidente, per il quadriennio 1995-1999, della Società italiana per lo studio della storia contemporanea nonché direttore della rivista di studi storico-politici "Parolechiave

Autore: PAVONE, Claudio : Titolo: La mia Resistenza : memorie di una giovinezza / Claudio Pavone Pubblicazione: Roma : Donzelli, 2015: Descrizione fisica:

A sessant'anni da Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana di ... ha scritto Paola Doriga su la Repubblica: “Le loro storie sono la nostra memoria. ... acuminate in cima e resistere a un tempo che vuole scambiare la gio...