
La cooperazione in Emilia Romagna. Dalla Resistenza alla svolta degli anni settanta
Tito MenzaniLa cooperazione è un oggetto di studio che presenta una straordinaria sovrapposizione di piani: è, o è stata, movimento e impresa
La cooperazione sociale in Emilia-Romagna. Rapporto 2018 7 Premessa di Elisabetta Gualmini, Vicepresidente e Assessore al welfare e politiche abitative, Regione Emilia-Romagna La cooperazione sociale in Emilia-Romagna è una realtà vivace, multiforme e dinamica.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Compre online La cooperazione in Emilia Romagna. Dalla Resistenza alla svolta degli anni settanta, de Menzani, Tito na Amazon. Frete GRÁTIS em milhares de produtos com o Amazon Prime. La cooperazione in Emilia-Romagna : dalla Resistenza alla svolta degli anni settanta Tito Menzani (Storia e studi cooperativi) Il mulino, c2007

Dalla Resistenza alla svolta degli anni settanta La cooperazione è un oggetto di studio che presenta una straordinaria sovrapposizione di piani; è, o è stata, movimento ed impresa; valore universale e radicamento locale; politica ed economia; impegno sociale e cultura di gestione; tradizione socialista, cattolica, repubblicana e liberale; agricoltura, manifattura, commercio, servizi, credito. La cooperazione in Emilia Romagna. Dalla Resistenza alla svolta degli anni settanta è un libro di Tito Menzani pubblicato da Il Mulino nella collana Storia e studi cooperativi: acquista su IBS a 32.00€!

La cooperazione in Emilia Romagna. Dalla Resistenza alla svolta degli anni settanta [Menzani, Tito] on Amazon.com.au. *FREE* shipping on eligible orders. La cooperazione in Emilia Romagna. Dalla Resistenza alla svolta degli anni settanta

La cooperazione in Emilia-Romagna : dalla Resistenza alla svolta degli anni settanta: 著者: Tito Menzani: シリーズ名: Storia e studi cooperativi, 出版社: Il mulino: 出版年月日等: c2007: 大きさ、容量等: 443 p. 大きさ、容量等: 22 cm: 注記 Includes bibliographical references ISBN: 9788815114518: LC番号: 2007357191 La cooperazione e' un oggetto di studio che presenta una straordinaria sovrapposizione di piani: e, o e' stata, movimento e impresa; valore universale e radicamento locale; politica ed economia; impegno sociale e cultura di gestione; tradizione

Negli ultimi dieci anni la cooperazione in Emilia Romagna ha creato 27.400 nuovi posti di lavoro, una crescita del 12,5% nettamente superiore al 3,5% registrato dal totale delle imprese regionali. La metà di esse ha dimostrato resilienza, vale a dire che negli ultimi 5 anni hanno aumentato il fatturato e hanno mantenuto o incrementato l’occupazione. Emilia Romagna 2008, Touring: Deliziose e sane ricette dell'Emilia Romagna Savioli Eugenio, 2007, Gherli: Emilia Romagna rinascimentale 2007, Jaca Book: I castelli dell'Emilia Romagna Cortesi Paolo, 2007, Newton Compton: La cooperazione in Emilia Romagna. Dalla Resistenza alla svolta degli anni settanta Menzani Tito, 2007, Il Mulino