
Introduzione a Dummett
Cesare CozzoNato a Londra nel 1925, fellow della British Academy, professore emerito della Oxford Universìty, Sir Michael Dummett è fra i maggiori filosofi della sua generazione. Questo volume offre un agile profilo della sua densa riflessione filosofica. II primo capitolo illustra come egli elabori, attraverso la riscoperta della logica di Gottlob Frege, un originale programma di pensiero centrato sulla questione analitica, ossia sulla comprensione del linguaggio. Il secondo e terzo capitolo ricostruiscono litinerario riflessivo che, alla fine degli anni Cinquanta, vede Dummett occuparsi di metafisica. Il quarto capitolo descrive lindagine generale sulle teorie del significato articolata pienamente da Dummett negli anni Settanta, che lega indissolubilmente la riflessione sul significato a quella sulla nozione di verità. Dummett contrappone due famiglie di teorie del significato: realiste e antirealiste. Al realismo egli rivolge serie obiezioni, esposte nel quinto capitolo. Lalternativa antirealista viene approfondita nel sesto capitolo. Il settimo è dedicato al problema della realtà del tempo, che ha impegnato il filosofo per decenni conducendolo a una svolta negli anni Novanta. Lottavo capitolo riassume le tesi di Dummett sui rapporti fra filosofia, scienza e religione.
Sir Michael A.E. Dummett, in full Sir Michael Anthony Eardley Dummett, (born June 27, 1925, London, England—died December 27, 2011, Oxford), English philosopher who did influential work in the philosophy of language, metaphysics, logic, the philosophy of mathematics, and the history of analytic philosophy.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Introduzione a Dummett è un libro di Cesare Cozzo pubblicato da Laterza nella collana I filosofi: acquista su IBS a 12.00€!

Introduzione alla pragmatica è un libro scritto da Filippo Domaneschi pubblicato da Carocci nella collana Studi superiori. Come ha scritto Michael Dummett: "Ciò che ha dato alla filosofia la sua unità storica, ciò che l'ha caratterizzata come un'unica disciplina attraverso i secoli, è la ...

giustificazionista proposta da Michael Dummett. ... Michael Dummett ha sostenuto che verità e significato non si possano ... 270-301, e, per un' introduzione.

Introduzione a Dummett è un libro scritto da Cesare Cozzo pubblicato da Laterza nella collana I filosofi MICHAEL DUMMETT. I. Introduzione . 1. Una variegata personalità - 2. Il giovane Dummett a Oxford nel dopoguerra - 3. L'influenza di Wittgenstein e la scoperta di Frege II. Il principio del contesto . 1. La più importante affermazione che Frege abbia mai fatto - 2. L'erronea interpretazione del principio del contesto suggerita da Quine - 3.

Secondo Dummett, per comprendere ... Dummett che, quando asseriamo o comprendiamo un enunciato, dobbiamo tener ... Un'introduzione all' inferenzialismo,. ... Zurigo e Oxford, dove è stata allieva di Michael Dummett, logico e filosofo del linguaggio. ... Introduzione alla fenomenologia, Guerini e associati, Milano 1998, ...