
Il Museo archeologico di Arcevia e i siti sul territorio
Gaia Pignocchi,Mara SilvestriniSfortunatamente, oggi, sabato, gennaio 2021, la descrizione del libro Il Museo archeologico di Arcevia e i siti sul territorio non è disponibile su squillogame.it. Ci scusiamo.
Gaia Pignocchi, Mara Silvestrini, Il Museo Archeologico di Arcevia e i siti sul territorio, (Gli Scrigni – Guide al Patrimonio artistico delle Marche), Pescara, Carsa Edizioni, 2002. ISBN 88-501-0042-6. P. Santini, Arcevia. Nuovo itinerario nella Storia e nell'Arte.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Parco Archeologico del Bostel e Museo Archeologico dei Sette Comuni Il Museo raccoglie i reperti provenienti da scavi avvenuti in tutto il terriotorio dell’Altopiano dei Sette Comuni; tali ritrovamenti testimoniano una forte unità e continuità storico-culturale di questo particolare ambiente montano.

Il Museo Archeologico di Artimino costituisce il cuore di un territorio ricco di splendide testimonianze etrusche.Ospita straordinari corredi funebri orientalizzanti restituiti dalle necropoli di Prato Rosello e di Comeana, fra i quali spiccano una coppa di vetro turchese, placchette e statuette di avorio, oggetti di bucchero di raffinata fattura, sculture funerarie, oltre a testimonianze ... Territorio compreso tra Appennini e dolci colline che digradano verso il mare, ... attraverso una visita al Museo Archeologico Statale, ... Ma il vero vanto di Arcevia sono i suoi nove castelli.

Il museo, che ha sede nel chiostro di S. Francesco, conserva reperti provenienti da vari siti del territorio e pertinenti a epoche diverse: Ponte di Pietra (Paleolitico superiore), Conelle (Eneolitico del III millennio a.C.), Cava Giacometti (insediamento preistorico frequentato fino all'età del Bronzo), Monte Croce Guardia (abitato protovillanoviano), Montefortino (necropoli gallica del IV ... Museo Archeologico Statale di Arcevia - Virtual Tour; Tipo Evento: Iniziative Digitali ... Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Informazioni sui cookies Accetto i cookies ...

Centro Culturale San Francesco di Arcevia. Al piano terra c’è il Museo Archeologico Statale, che in tre sale principali offre una ricca raccolta di reperti provenienti dai principali siti archeologici del territorio arceviese, dalla preistoria alla prima età romana in cui il territorio di Arcevia era ai …

Museo delle Arti e tradizioni popolari; Parco archeologico di Sentinum; Museo ... Arcevia: Museo delle Arti e tradizioni popolari; I 9 castelli di Arcevia: Piticchio, ... Eventi in programma nel territorio ESTATE ... ..su Sassoferrato nel... Il Museo Archeologico Statale, sorto nel 1996 grazie all'impegno congiunto ... fossato difensivo di Conelle (IV millennio a.C.), risalente all'eneolitico (il sito è ... cui si segnalano un bel biconico di uso funerario e un'in...