Giovan Battista Salvi. «Il Sassoferrato»
noneSfortunatamente, oggi, sabato, gennaio 2021, la descrizione del libro Giovan Battista Salvi. «Il Sassoferrato» non è disponibile su squillogame.it. Ci scusiamo.
Giovanni Battista Salvi detto “il Sassoferrato” fu un pittore italiano molto noto per lo stile barocco delle sue opere.. Nacque a Sassoferrato, da qui il soprannome, nel 1609. Il suo apprendistato e dunque la sua formazione avvennero nella bottega del padre Tarquinio Salvi per poi passare sotto la guida del Domenichino, presso la sua bottega, e altri vari maestri fra cui Francesco Albanie ... Giovan Battista Salvi detto il Sassoferrato (Sassoferrato 1609 - Roma 1685), copia da olio su carta, cm 38,5x27,5 L'opera appare una copia tarda tratta dalla celebre invenzione di Giovanni Battista Salvi, detto il Sassoferrato, oggi conservata presso la Fondazione Sorgente.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Giovanni Battista Salvi, il Sassoferrato (Sassoferrato 1609-1685 Rome) The Madonna and Child with angels oil on canvas, oval 24 x 30 1/8 in. (60.9 x 76.5 cm.) Provenance Henry Arundell, 8th Lord Arundell of Wardour (1740-1808), Wardour Castle, Wiltshire, for whom purchased in Rome by Father John Thorpe, 1770, and by descent. Dopo più di due secoli torna a casa L’Immacolata Concezione, capolavoro di Giovan Battista Salvi detto il Sassoferrato.La magnifica pala, oggi nel Museo del Louvre, venne trasferita in Francia da Dominique-Vivant Denon, direttore del Musée Napoleon; da allora non è più rientrata in Italia.

Vergine orante, Mater dolorosa e Annunciazione di Giovan Battista Salvi, il pittore del ‘600, universalmente conosciuto come Il Sassoferrato: Crocifissione , Natività e Annunciazione di … Giovanni Battista Salvi, il Sassoferrato (Sassoferrato 1609-1685 Rome) The Holy Family with the Infant Saint John the Baptist and Saint Elizabeth oil on canvas 25¼ x 18½ in. (64.2 x 47 cm.)

Giovanni Battista Salvi detto il Sassoferrato (Sassoferrato, 25 agosto 1609 – Roma, 8 agosto 1685) è stato un pittore italiano.. Il Sassoferrato apprende nella bottega del padre, Tarquinio Salvi; resti del lavoro di Tarquinio sono ancora visibili nella chiesa di San Francesco a Sassoferrato.

Vergine orante, Mater dolorosa e Annunciazione di Giovan Battista Salvi, il pittore del '600, universalmente conosciuto come Il Sassoferrato: Crocifissione , Natività e Annunciazione di Antonio da Pesaro; Giovanni Battista Salvi, il Sassoferrato (Sassoferrato 1609-1685 Rome) The Holy Family with the Infant Saint John the Baptist and Saint Elizabeth oil on canvas 25¼ x 18½ in. (64.2 x 47 cm.)

10 Dec 2015 ... Giovanni Battista Salvi, genannt „Il Sassoferrato“, 1609 Sassoferrato - 1685 Rom, Nachfolge. MADONNA IM GEBET Öl auf Leinwand. Doubliert.