
Filologia dellanfibio. Diario militare
Michele MariGià il destino di essere nati non è privo di stranezza, ma allinterno della condizione umana vi è qualcosa di più strano: il servizio militare. Michele Mari racconta in queste pagine la sua esperienza da recluta nella caserma Gaetano de Cordevolis di Como, nellAnno del Signore 1979. Le sue descrizioni della vita in un C.A.R. (Centro Addestramento Reclute), lucide e visionarie al tempo stesso, sono pervase dal sentimento agghiacciato del neofita a contatto con una realtà incomprensibile e aliena, eppure rese lievi da unironia classificatoria e da un incongruo furore filologico, dissacrante, che tiene a distanza le cose usando le lunghe pinze di una lingua e di uno stile arcaici e preziosi, capaci di far risaltare allennesima potenza la surreale assurdità del tutto. Ecco allora la minuziosa disamina del cubo e delle intrinseche motivazioni per cui listituzione militare lo idolatra a tal punto
Filologia dell'anfibio. Diario militare, Libro di Michele Mari. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Laterza, collana Contromano, brossura, luglio 2009, 9788842090366.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Filologia dell'anfibio. Diario militare book. Read 15 reviews from the world's largest community for readers. Già il destino di essere nati non è privo d Il titolo del "diario militare" di Michele Mari, Filologia dell'anfibio, uscito nel 1995 per Bompiani e riproposto ora da Laterza nella collana "Contromano", suona come inconsueto accoppiamento; cosa abbia a che fare la filologia con l'anfibio (nel senso di scarpone militare, non di creatura terracquea) non è immediatamente intuibile. Il lettore, guidato dalle parole di Mari, sorretto dalle intenzioni dichiarate dell'autore, capisce presto che il progetto è quello di applicare il rigore

FREE DOWNLOAD (SCARICARE GRATIS) RIVISTE, QUOTIDIANI, FUMETTI E LIBRI GRATIS, COSTANTEMENTE AGGIORNATO – Michele Mari – Filologia dell’anfibio. Diario militare Italiano | 2019 | 296 pages | ISBN: 8806241109 | EPUB | 4,4 MB Come affrontare quell’esperienza, infima più che infernale, che è stato il C.A.R. (Centro Addestramento Reclute)? Come raccontare il microcosmo dell’esercito, in

Filologia dell'anfibio. Diario militare è un libro scritto da Michele Mari pubblicato da Laterza nella collana Contromano

5 mag 2016 ... ... armadio con scrupolo militarescamente filologico (alludo naturalmente a Filologia dell'anfibio, 1995 e 2009). Immagini nient'affatto casuali, ...

Michele Mari, Filologia dell'anfibio, Einaudi. Il lettore di questo “ diario militare ” (ma piuttosto che di diario sarebbe pi ù corretto parlare di “ memorie ” , il libro essendo scritto retrospettivamente e non, come vuole il genere diaristico, giorno per giorno) è disputato da due opposte tendenze, palleggiato tra due alterni e contradditori registri.