
Beviamone un bicchiere. Il vino nei libretti dopera
Franca Olivo FuscoLautrice si è impegnata in questo saggio a far emergere i più svariati aspetti del binomio vino-libretti dopera, dai brindisi più famosi (Libiam ne lieti calici) a quelli meno conosciuti e più originali, come il pio brindisi ai defunti in Amleto di Faccio o il brindisi alla mannaia in Maria Tudor di Gomes. Non mancano gli evviva a Bacco, dio del vino e gli elogi a questa bevanda per le sue proprietà. Scriveva Giacomo Leopardi nel 1820 Il vino è il più certo e, senza paragone, il più efficace consolatore. Ma il vino è anche strumento di seduzione... Nellultimo capitolo, più breve, troviamo la lista dei vini, che hanno ispirato i librettisti. Le opere proposte sono un centinaio: LUlisse errante del 1644 è la più lontana, mentre quella più vicina a noi è Il gatto con gli stivali del 2017.
Beviamone un bicchiere. Il vino nei libretti d'opera. Franca Olivo Fusco edito da BastogiLibri, 2019. Libri - Brossura. 13, 60 € 16, 00 € -15%. Disponibile in 4-5 giorni. Aggiungi. Aggiungi al carrello . Nessun maggior dolore. Le fonti poetiche nei libretti d'opera. Franca Olivo … Beviamone un bicchiere. Il vino nei libretti d'opera. Autore Franca Olivo Fusco, Anno 2019 ... Arie d'opera al cinema. Autore Franca Olivo Fusco, Anno 2011, Editore Bastogi Editrice Italiana. € 15,00. Compra nuovo. Vai alla scheda. Aggiungi a una lista + Nessun maggior dolore. Le fonti poetiche nei libretti d'opera. Autore Franca Olivo Fusco ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📗 La mafia dopo le stragi. Cosa è oggi e come è cambiata dal 1992
- 📗 Che fortuna ha il mio papà. Ediz. a colori
- 📗 La danza dei maestri Wu Li. La fisica quantistica e la teoria della relatività spiegate senza laiuto
- 📗 In forma di dialogo. Il colloquio di consulenza psicosocioanalitica e la matrice relazionale-interpe
- 📗 Nuovo vocabolario romagnolo-italiano, italiano-romagnolo
Note correnti

Read the libretto of the Italian opera Cavalleria Rusticana by Pietro Mascagni on Opera-Arias.com. With links ... È andato per il vino ... Beviamone un bicchiere. Beviamone un bicchiere. Il vino nei libretti d'opera (brossura). di Franca Olivo Fusco ... Arie d'opera al cinema vol.2 (brossura). di Franca Olivo Fusco - Bastogi ...

Beviamone un bicchiere. Il vino nei libretti d'opera. Autore Franca Olivo Fusco, Anno 2019 ... Arie d'opera al cinema. Autore Franca Olivo Fusco, Anno 2011, Editore Bastogi Editrice Italiana. € 15,00. Compra nuovo. Vai alla scheda. Aggiungi a una lista + Nessun maggior dolore. Le fonti poetiche nei libretti d'opera. Autore Franca Olivo Fusco ...

Compra Beviamone un bicchiere. Il vino nei libretti d'opera. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei Beviamone un bicchiere. Il vino nei libretti d'opera. Agli inizi degli anni Ottanta del Novecento Gianfranco Folena (Cesarotti, Monti e il melodramma, in: L'italiano in Europa, Esperienze linguistiche del Settecento (1983), rilevava : “ La storia dei libretti d'opera e della letteratura melodrammatica in genere è oggi felicemente al centro dell'attenzione di musicologi come di letterati: il ...

BEVIAMONE UN BICCHIERE. IL VINO NEI LIBRETTI D'OPERA Autore: Olivo Fusco Franca Editore: ISBN: 9788855010061. Prezzo di listino: € 16,00 Prezzo scontato: € 15,20 Sconto: 5 % SIBERIA. STORIA ILLUSTRATA DEL CAPOLAVORO DEI DIAFRAMMA Autore: Guglielmi Federico Editore: Red Star Press ISBN: 9788867182220 ... Beviamone un bicchiere. Il vino nei libretti d'opera. Added 16 mins ago. Il Trasimeno. La complessa gestione di un lago laminare. Added 42 mins ago. Il senso comune, la filosofia dell'essere e le formule dogmatiche. Added 9 mins ago. La bellezza salva il mondo.

Beviamone un bicchiere. Il vino nei libretti d’opera. Saggistica. Frutto di una imponente ricerca su centinaia di libretti d'opera e lavori specialistici, il saggio rileva l’importanza del vino quale elemento distintivo, e nel contempo pone interrogativi su non pochi aspetti della librettistica. L'autrice si è impegnata in questo saggio a far emergere i più svariati aspetti del binomio vino-libretti d'opera, dai brindisi più famosi ("Libiam ne' lieti calici") a quelli meno conosciuti e più originali, come il pio brindisi ai defunti in Amleto di "Faccio" o il brindisi alla mannaia in Maria Tudor di Gomes. Non mancano gli "evviva" a Bacco, dio del vino e gli elogi a questa bevanda