
Alterità
Vincenzo CostaDivenuta tema centrale del dibattito contemporaneo, la questione dellalterità ha via via assunto una dimensione trasversale producendo contaminazioni tra saperi, linguaggi e tradizioni di pensiero. In questo profilo lautore riesce nel compito non facile di mostrare e illustrare i mille volti dellalterità, dal pensiero classico, in cui era perlopiù oggetto di indagine metafisica, alla fase contemporanea, dove la riflessione sullalterità investe anche la maniera di pensare noi stessi in rapporto ad altre culture, la differenza tra i sessi o, infine, i meccanismi cognitivi che consentono la comprensione dellaltro.
Alterità è un libro di Vincenzo Costa pubblicato da Il Mulino nella collana Lessico della filosofia: acquista su IBS a 18.00€!
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Alterità è un libro di Vincenzo Costa pubblicato da Il Mulino nella collana Lessico della filosofia: acquista su IBS a 18.00€! L'incontro o, purtroppo, lo scontro costituiscono già e comunque una condizione nuova, in cui identità e alterità si ridefiniscono, in cui il possesso si riformula il più delle volte in arroccamento, chiusura indifferente, rivendicazione polemica.

Il confronto con l'alterità tra Ottocento e Novecento: Aspetti critici e proposte visive. A cura di Giuliana Tomasella. Copyright Date: 2020. Published by: Quodlibet. 23 feb 2018 ... Il tema dell'Altro e del riconoscimento era stato affrontato da Hegel nel IV libro della Fenomenologia dello Spirito, l'enfatizzazione dell'Alterità ...

alterità. [al-te-ri-tà] s.f. inv. Estraneità, differenza.

Alterità e sessualità nel Romanzo di Ferrara di G. Bassani 181 resto della comunità, per il protagonista del Giardino dei Finzi-Contini quando è ancora un ragazzino : No, no, soltanto noi, nati e cresciuti intra muros, potevamo sapere, comprendere davvero queste cose : sottilissime, irrilevanti, ma non per Gratis L'indice di questa tesi è scaricabile gratuitamente in formato PDF. Per scaricare il file PDF è necessario essere iscritto a Tesionline. L'iscrizione non comporta alcun costo: effettua il Login o Registrati. « Precedente 1 » Successiva

In questo senso, il presente lavoro intende indagare la costruzione del rapporto Identità/Alterità secondo codici colonialisti, etnocentrici, dal quale hanno avuto ...