
La vita come paradigma. Lautobiografia come strategia di ricerca-formazione
Vito Antonio Baldassarre,Leonardo Di Gregorio,Antonia Chiara ScardicchioSfortunatamente, oggi, sabato, gennaio 2021, la descrizione del libro La vita come paradigma. Lautobiografia come strategia di ricerca-formazione non è disponibile su squillogame.it. Ci scusiamo.
[email protected] [email protected] I blog possono essere utilizzati come ambienti virtuali di produzione collaborativa di documenti e ... Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” - Università ... la sua costruzione: un'esperienza, una storia, una vita non costituiscono un ... lavoro sui 'casi pedagogici' “non solo nel senso dell'autob...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Con lo sviluppo della psicologia di relazione e comunicazione, l'autobiografia è diventata uno strumento per l'affermazione, ricerca e cura dell'identità, sia a livello del paziente (che viene incoraggiato attraverso la narrazione a ricostruire e rivelare la propria storia intima), sia a livello del medico (in particolare l'analista che junghianamente considera "poetica" la base della mente umana). Questa strategia di pensiero è utile per l’interpretazione della realtà, per la costruzione del concetto di sé e dell’identità. Essa compare dopo il secondo anno di vita (la sua presenza viene segnalata dai monologhi che il bambino comincia a produrre) e viene continuamente rinforzata e rinnovata per tutta la vita attraverso i racconti autoreferenziali ed autobiografici.

Il libro ricostruisce la vita e il pensiero di Jean Guitton (1901-1999), il grande amico di Paolo VI, a quasi vent'anni dalla sua morte. La vicenda umana di questo scrittore e filosofo crist...

Il codice per l'esame di Stato di economia aziendale. Raccolta tecnico-normativa per la seconda prova scritta negli istituti tecnici e professionali. Con schemi e schede per lo st Il volume rilegge l'autobiografia come metodo formativo attraverso alcuni excursus che vanno dalla teorizzazione attuale sull'autobiografia alle testimonianze letterarie, all'identità narrativa del soggetto contemporaneo, allo sviluppo dei corollari pedagogici dell'autobiografia, in vista di una analisi teorica più complessa di questo nuovo modello culturale e formativo.

amico o come paziente ad una malattia, in particolare una malattia grave, una malattia cronica ... paradigmatico, anziché ridurre, sta sempre più amplificando nella relazione ... Cura gli chiese di dar vita alla statua e Giove la esaudì s...

Carcere e rieducazione: verso un cambiamento di paradigma. 1 ... scienze dell' educazione e della formazione, ma che in realtà si offrono, in un contesto difficile e spesso privo di stimoli come il carcere, come spazio di accoglienza e... Prospettive pedagogiche e strategie operative. Andrea Potestio ... 1127 Fantasmi e sogni nella formazione autobiografica di Hayao Miyazaki. Maria Teresa ... migliore qualità della vita nelle città e negli altri luoghi del nostro univer- s...