
Il colloquio psicologico nel ciclo di vita
Richiesta inoltrata al NegozioLa disponibilità allascolto, premessa indispensabile al colloquio psicologico, richiede un continuo lavoro di osservazione, conoscenza e familiarità col proprio mondo interno e un attento studio della teoria e della tecnica del colloquio, considerato una tecnica relazionale ottimale per conoscere il paziente dallinfanzia alletà anziana. Il volume propone una prospettiva dinamica che vede la relazione al centro dellascolto e comprende quattro sezioni corrispondenti alle fasi principali della vita: età infantile, età adolescenziale, età adulta ed età anziana, in ognuna delle quali si risponde alle richieste che emergono con maggior frequenza nella consultazione clinica. Lampia documentazione bibliografica e la ricchezza di casi clinici riportati in ogni capitolo rendono il libro un strumento di approfondimento per studenti di psicologia, per psicologi e psichiatri e, in generale, per tutti coloro che lavorano nellambito dei rapporti interpersonali.
Riassunto del libro “Il colloquio psicologico nel ciclo di vita” della prof.ssa Nicolini, per preparare l’esame di Teorie e tecniche del colloquio psicoanlitico della prof.ssa Ferruzza. Include i capitoli fino all’adolescenza compresa. Sintesi del testo “Il colloquio psicologico nel ciclo di vita”, utilizzato nel corso “Teoria e tecnica del colloquio ad orientamento Psicoanalitico”, Prof. Ferruzza (Università di Padova), laurea magistrale in Psicologia Clinica Dinamica, 6 cfu, riassunto approfondito.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

La disponibilità all'ascolto, premessa indispensabile al colloquio psicologico, richiede un continuo lavoro di osservazione, conoscenza e familiarità col proprio ... Il colloquio psicologico nel ciclo di vita, Libro. Sconto 5% e Spedizione gratuita. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Carocci, collana Dimensioni ...

Il colloquio psicologico nel ciclo di vita PDF Richiesta inoltrata al Negozio. La disponibilità all'ascolto, premessa indispensabile al colloquio psicologico, richiede un continuo lavoro di osservazione, conoscenza e familiarità col proprio mondo interno e un attento studio della teoria e della tecnica del colloquio, considerato una tecnica relazionale ottimale per conoscere il paziente dall

2149 - PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA. 19 febbraio 2020: LM51 in Psicologia Sociale, del Lavoro e delle organizzazioni - Apri/Scarica Programma 20 febbraio 2020: LM51 in Psicologia del Ciclo di Vita - Apri/Scarica Programma 21 febbraio 2020: LM51 in Psicologia Clinica - Apri/Scarica Programma Alle giornate prenderanno parte professionisti invitati a parlare delle competenze richieste alla figura ... Psicologia del Ciclo di Vita - 1920-3-E2401P022 Insegnamento Psicologia del Ciclo di Vita 1920-3-E2401P022. Syllabus del corso. ... colloquio orale. Testi di riferimento. Dispense dei docenti e slides delle lezioni; Erikson E. (1982) I cicli della vita. Roma: Armando, 1999.

1. Introduzione alla psicologia clinica: educare alla relazione. 2. Lo sviluppo psicologico dell'individuo nel ciclo di vita. 3. Il conflitto psichico e i disturbi psichici. 4. I disturbi del comportamento alimentare ed evacuativo in età evolutiva. 5. Il colloquio clinico e strumenti di valutazione in ambito educativo. 6. Il Corso di laurea Magistrale in “Psicologia Clinica e Neuropsicologia nel ciclo di vita” consente l’acquisizione della capacità di applicare le conoscenze acquisite assumendo la responsabilità della progettazione e conduzione di interventi centrati sulla persona, nelle diverse fasi del ciclo di vita, per la prevenzione, la valutazione e la diagnosi psicologica; la capacità di operare ...

Riassunto di Teorie e Tecniche del Colloquio ad Orientamento Psicoanalitico, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Colloquio Psicologico nel Ciclo di Vita Nicolini di In realtà, i colloqui sono spesso un’attività minima del lavoro dello psicologo. Non sempre è l’attività da cui deriva la maggior parte del guadagno In ogni caso, se si vuole offrire nel proprio studio anche questo spazio di ascolto, occorre comunicarlo con chiarezza, poiché non sempre è molto chiaro per i pazienti/clienti cosa sia un “colloquio di sostegno” .