
I padroni del cibo
Raj PatelCirca un miliardo di persone nel mondo è denutrito. Un altro miliardo è obeso. Quasi metà della popolazione mondiale vive quotidianamente il problema di unalimentazione insufficiente. Laltra metà soffre dei tipici problemi legati a unalimentazione sovrabbondante e alle disfunzioni che ne derivano: diabete, eccesso di peso, problemi cardiocircolatori. È un paradosso? Solo apparente, argomenta Raj Patel, perché questo stato di cose è linevitabile corollario di un sistema che consente solo a un pugno di grandi corporation di trarre profitto dallintera catena alimentare mondiale. Questo volume è unindagine che svela per la prima volta i retroscena della guerra in corso per il controllo delle risorse alimentari: un vero e proprio giro del mondo che spazia dallaumento dei suicidi tra i contadini asiatici alle sventurate conseguenze degli accordi commerciali tra Messico e Stati Uniti, dellemergere dei movimenti dei senza terra in Brasile al fallimento di molte produzioni agricole africane, fino a toccare le sofisticate tecniche di manipolazione dei consumatori nel ricco Nord del mondo.
I padroni del cibo è un'indagine appassionante che svela per la prima volta i retroscena della guerra in corso per il controllo delle risorse alimentari: un vero e proprio giro del mondo che spazia dall'aumento dei suicidi tra i contadini asiatici alle sventurate conseguenze degli accordi commerciali tra Messico e Stati Uniti, dall'emergere dei movimenti dei senza terra in Brasile al ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📘 Cavalca la tempesta. La saga dei Rigante. Vol. 4
- 📘 Il Milioncino. Cronache, foto, MediCina, chiose, quisquilie e pinzillacchere di un bellissimo viaggi
- 📘 Il sessantotto. Vol. 4: Come cambia il costume. Cultura e controcultura. Vecchia e nuova musica.
- 📘 Immagine soggettiva e ambiente. Problemi, applicazioni e strategie della ricerca
- 📘 I modelli di atto giudiziario per lesame avvocato 2019. Formulario. Criteri e tecniche di redazione.
Note correnti

I padroni del cibo è un libro di Patel Raj pubblicato da Feltrinelli nella collana Universale economica. Saggi, con argomento Economia internazionale; Industria alimentare; Globalizzazione - sconto 5% - …

Industria alimentare, ecco chi sono i padroni del cibo. Sono dieci i signori che controllano da soli più del 70 per cento dei piatti del pianeta. Queste multinazionali gestiscono 500 marchi che entrano nelle nostre case quotidianamente. Clicca immagine per ingrandire la mappa dei "padroni" del cibo A rendere chiaro il quadro c’è il paradosso del ricco Epulone, il protagonista della parabola evangelica. Mentre sono 900 milioni le persone che soffrono la fame (dati Onu settembre 2014) e che vivono sotto la tavola del banchetto sperando nelle briciole, sono 1,4 miliardi gli

I padroni del cibo, libro di Raj Patel leggi la descrizione e le recensioni e scopri dove acquistare il libro. padroni-del-cibo-Raj-Patel.

18 dic 2020 ... Arricchiscono il documentario le voci della fondatrice del Future Food Institute Sara Roversi, dell'economista Raj Patel, autore de “I padroni del ...

Clicca immagine per ingrandire la mappa dei "padroni" del cibo A rendere chiaro il quadro c’è il paradosso del ricco Epulone, il protagonista della parabola evangelica. Mentre sono 900 milioni le persone che soffrono la fame (dati Onu settembre 2014) e che vivono sotto la tavola del banchetto sperando nelle briciole, sono 1,4 miliardi gli Non sono mai stati così pochi i padroni del cibo con l'industria alimentare concentrata nelle mani di un pugno di multinazionali che controllano la filiera mondiale, dalle sementi ai pesticidi