
Vasari, gli Uffizi e il Duca
Richiesta inoltrata al NegozioIl volume è il Catalogo della mostra di Firenze (Galleria degli Uffizi, 14 giugno - 30 ottobre 2011). Oggetto di questa mostra, nel quinto centenario della nascita di Giorgio Vasari (1511-1574), è la fondazione degli Uffizi (1559-1560): più che un edificio, un sistema architettonico a scala urbana, risultato di una stretta collaborazione tra il Duca, Cosimo I de Medici, e Vasari, il suo artista prediletto. Il complesso edilizio sorge nel cuore della città dove, rispecchiando la politica assolutistica e accentratrice di Cosimo I, accorpa le istituzioni amministrative di governo, le cosiddette Magistrature o Arti, sottomettendole, logisticamente e simbolicamente, al dominio diretto del giovane Duca. A memoria di questa destinazione originaria resta la denominazione di Uffizi, cioè Uffici. La versatilità e lingegno dellaretino Vasari si manifestano nella capacità di conferire forma spaziale e persuasività architettonica al programma politico e alla volontà di autorappresentazione del suo committente. Ledificio infatti è un vero e proprio frammento di città nuova, che salda in un unico organismo le due residenze ducali di palazzo Vecchio (sede del governo) e di palazzo Pitti, al di là dellArno, imprimendo sulla città la presenza fisica del Potere, sotto forma di architettura.
5 feb 2012 ... Vasari è stato un virtuoso pittore ed un architetto innovatore, capace di ... Duca Cosimo I de' Medici per gli Uffizi di Firenze (1559-70) nonché le ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Vasari gli Uffizi e il Duca, Claudia Conforti, Giunti Editore, Firenze, 2011, 8809767896, 9788809767898 Oggetto di questa mostra, nel quinto centenario della nascita di Giorgio Vasari (1511-1574), è la fondazione degli Uffizi (1559-1560): più che un edificio, un sistema architettonico a scala urbana, risultato di una stretta collaborazione tra il Duca, Cosimo I de' Medici, e Vasari, il suo artista prediletto.

Vasari, gli Uffizi e il Duca Firenze, Galleria degli Uffizi 14 giugno 2011 - 30 ottobre 2011 Giorgio Vasari il giovane, Modulo compositivo della facciata degli Uffizi, Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi 4883 A (penna e bistro in carta bianca; mm. 414x268) I lavori durarono 20 anni, dal 1560 al 1580. La mostra "Vasari, gli Uffizi ed il Duca", allestita a Firenze proprio nel celebre palazzo realizzato dal grande architetto, spiega come nacquero gli Uffizi e quali furono le condizioni che permisero la realizzazione di questo capolavoro.

Vasari, gli Uffizi e il Duca. Julian Samuel. Follow. 6 years ago | 3 views. Vasari, gli Uffizi e il Duca. Report. Browse more videos. Playing next. 1:15. Firenze

Oggetto di questa mostra, nel quinto centenario della nascita di Giorgio Vasari (1511-1574), è la fondazione degli Uffizi (1559-1560): più che un edificio, un sistema architettonico a scala urbana, risultato di una stretta collaborazione tra il Duca, Cosimo I de' Medici, e Vasari, il suo artista prediletto. Vasari, gli Uffizi e il Duca. Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Galleria degli Uffizi, Firenze. Giunti editore 2014.

5 feb 2012 ... Vasari è stato un virtuoso pittore ed un architetto innovatore, capace di ... Duca Cosimo I de' Medici per gli Uffizi di Firenze (1559-70) nonché le ...