
Le lettere immaginarie di Democrito alla figlia. Un invito alla filosofia
Vincenzo FanoQuale è il ruolo della filosofia in una società pervasa dalla tecnologia? Che cosa fa oggi un filosofo in un mondo dominato dalle conoscenze scientifiche? Immaginiamo che Democrito torni fra noi e, ormai anziano e malato, racconti il suo pensiero alla figlia. Gli episodi della sua vita quotidiana di uomo del XXI secolo sarebbero allora occasioni di riflessione, in cui le scienze e la filosofia dialogano fecondandosi reciprocamente. Galileo, Darwin e Einstein hanno mostrato che viviamo alla periferia delluniverso ma, a differenza degli altri esseri viventi a noi noti, abbiamo la capacità di meditare sulla nostra posizione nel cosmo. Il neo-Democrito ci guiderà in questi pensieri.
LETTERE IMMAGINARIE DI DEMOCRITO ALLA FIGLIA UN INVITO ALLA FILOSOFIA Autore: FANO Editore: CAROCCI STUDIUM ISBN: 9788843090037. Prezzo di listino: € …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📘 Terrore in casa Tupper. Will Moogley Agenzia Fantasmi
- 📘 Vecchi maestri e nuovi mostri. Tendenze e prospettive della narrativa horror allinizio del nuovo mil
- 📘 Il codice della vendetta barbaricina
- 📘 Mister Rochester
- 📘 Il potere della meraviglia. Come catturare i piccoli miracoli nella vita di ogni giorno
Note correnti

Un invito alla filosofia", Carocci, Roma, 2018, pp. 141. di Stefano Vaselli 31.01. 2019. Le lettere immaginarie di Democrito alla figlia è il nuovo importante ...

tica di chi lo fa; nè devi credere per un fatto di religione, di cultura, di casta, o di razza; nè ... Lettera di Padre Pio al Suo Padre spirituale P. Agostino ... e la disobbedienza civile, il terzo a mia figlia che a tre anni mi aveva ....

Le lettere immaginarie di Democrito alla figlia è il nuovo importante volume di Vincenzo Fano per la casa editrice romana Carocci, dopo il bellissimo volume I paradossi di Zenone, che è alla sua seconda ristampa 1. L'autore, un epistemologo specializzato in studi e in riflessioni di rilievo Vincenzo Fano, nipote del linguista e filosofo Giorgio , è oggi professore di Logica e filosofia della scienza all'Università di Urbino. H...

Le lettere immaginarie di Democrito alla figlia. Un invito alla filosofia è un libro scritto da Vincenzo Fano pubblicato da Carocci nella collana Quality paperbacks

Un invito alla filosofia", Carocci, Roma, 2018, pp. 141. di Stefano Vaselli Le lettere immaginarie di Democrito alla figlia è il nuovo importante volu-me di Vincenzo Fano per la casa editrice romana Carocci, dopo il bellissimo volume I paradossi di Zenone, che è alla sua seconda ristampa. "Le lettere immaginarie di Democrito alla figlia. Un invito alla filosofia" di Vincenzo Fano. Libri: novità, recensioni, autori, interviste, anteprime. Risorse per bibliofili, bibliomani e lettori appassionati. Letture.org è un sito da sfogliare come un libro! CONTATTI.