
Introduzione critica alla teologia del diritto canonico
Paolo GherriLa doppia finalità introduttoria e critica di questo volumetto lo caratterizza sia nella sua globalità che in ciascuna delle sue componenti, in un percorso che si propone di orientare i primi approcci allo studio tecnico-sistematico del Diritto canonico verso una visione integrale ed integrata di tale aspetto della vita ecclesiale, in rapporto soprattutto alle sue premesse storiche, vitali e teoretiche. Si tratta di uno strumento di natura sostanzialmente didattica (come tutte le introduzioni a ...) da tenere a portata di mano per orientarsi durante lo studio non solo della teologia del diritto canonico in senso stretto ma di tutte le discipline canonistiche, ogni volta che sintenda andare un po oltre il mero contenuto dispositivo delle norme e prassi ecclesiali per verificare presupposti e metodi utilizzati da autori - e Legislatori - nei differenti campi. Uno strumento di orientamento e navigazione tra dottrine (e loro autori), ma anche tra diversi approcci ideali alla normatività ecclesiale e, soprattutto, alle sue motivazioni più remote: antropologiche, istituzionali o - addirittura - divine. Scopo del volume è introdurre in modo organico e consapevole (per questo: critico) la nuova disciplina accademica che la riforma dellordinamento degli studi ecclesiastici in diritto canonico del 5 aprile 2003 ha inserito quale Disciplina obbligatoria nel Ciclo di Licenza e che la nuova Costituzione apostolica Veritatis Gaudium del 2018 sugli studi ecclesiastici non ha toccato. Senza, infatti, unadeguata consapevolezza del come e perché nasca una nuova disciplina accademica ne risulta impossibile uno studio rigoroso e, a maggior ragione, unadeguata proposta didattica, oltre che una proficua fruizione pratica. (tratto dalla Presentazione)
GHERRI P., Lezioni di Teologia del Diritto canonico, L.U.P., Città del Vaticano, 2004. GHERRI P., Note metodologiche sui rapporti tra Teologia e Diritto canonico nell'Alta Scolastica e loro riflessi sull'attuale Teologia del Diritto canonico, in: IUS CANONICUM, XLIV (2004), vol. 88, 539-589.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📗 Amicizia con la terra. La via degli indiani dAmerica
- 📗 Informazione e comunicazione nellordinamento giuridico italiano
- 📗 Racconti di un alchimista. Gli straordinari anni di formazione del fondatore di Damanhur in 33 stori
- 📗 Io dovero? Il giorno in cui cadde il muro
- 📗 Alfabetiere. Prime lettere e primi numeri con giochi & attività
PERSONE
- 📘 Commentario del Codice Civile. Art. 2575-2583. Diritto dautore sulle opere dellingegno letterarie e
- 📘 Il viaggio con Mei. Ediz. illustrata
- 📘 Il sogno della farfalla. Vol. 3: Le stringhe del calzolaio.
- 📘 Esercizi per una memoria riabilitativa
- 📘 Le traiettorie disadattive in adolescenza. Le differenti forme del disagio in una fase di transizion
Note correnti

22 giu 2020 ... Metodo (2018); Introduzione critica alla Teologia del Diritto canonico (2019). Dal 2006 è Redattore della Rivista “Apollinaris” e promotore delle “ ...

Corso di «Teologia del Diritto canonico») costituiscono non già uno stu- dio né, tanto meno, una ... ti) mi spingono così ad accettare l'esposizione alla critica ... nella consapevo- lezza che scoprire nuove ... INTRODUZIONE. Come appa... DIRITTO CANONICO E MISSIONE DELLA CHIESA (MP2057) ... MOVIMENTI RELIGIOSI E I MAESTRI DEL NEW AGE: UNA CRITICA TEOLOGICA (IT1014) ... INTRODUZIONE ALLA BIBLIOTECONOMIA E ALLA BIBLIOGRAFIA (WP1048) ...

Introduzione critica alla teologia del diritto canonico / by Gherri, Paolo, autore . Series: Collana di studi di diritto canonico ed ecclesiastico Sezione canonistica: 47. Publisher: Torino : G. Giappichelli editore, [2019]; ©2019 Description: XVI, 255 pagine ; 23 cm. ISBN: 9788892104532. Subject(s): Diritto canonico -- Rapporti [con la] Teologia Summary: "La doppia finalità introduttoria e ...

1 Introduzione alla Filosofia, Logica, Critica, Epistemologia. ... Il corso intende formare gli studenti alla comprensione del diritto canonico approfondendone.

Quali critiche muove alla Teologia del diritto la rivista Concilium? La questione è molto articolata ed è rischioso semplificare troppo. Credo comunque che si possa dire che la Rivista Concilium -in realtà SOLO qualcuno dei suoi iniziali Direttori- abbia svolto la preziosa funzione di ri-bilanciare la problematica del rapporto tra Teologia e Diritto canonico, avendo colto in modo ...