
Rischio stress lavoro-correlato. Valutare, intervenire, prevenire
Richiesta inoltrata al NegozioLentrata in vigore del Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (2008) ha affidato alle aziende un nuovo compito: valutare e prevenire il rischio stress lavoro-correlato. La questione però non può essere affrontata solo in termini oggettivi e di conformità alla legge, relegando ai margini le variabili relazionali e climatiche dei contesti aziendali. È necessario cogliere lopportunità per favorire una nuova cultura della sicurezza nelle organizzazioni, distinguendo chiaramente, con il ricorso ad approfonditi strumenti di monitoraggio, tra valutazione del rischio, cioè la probabilità che si sviluppino condizioni di disagio lavorativo e valutazione dello stress, cioè la rilevazione delleffettivo disagio del singolo lavoratore.
Vengono illustrati strumenti e metodologie necessarie per realizzare in azienda la valutazione del rischio stress lavoro-correlato (art. 28 del D.Lgs. 81 del 9/04/2008 cosiddetto “Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro”) attraverso linee guida, modelli e la presentazione di casi concreti.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📘 Il suono delle emozioni. Somministrare musica e suoni nelle pratiche olistiche e di counseling
- 📘 Bisogna saper perdere. Sconfitte, congiure e tradimenti in politica da De Gasperi a Renzi
- 📘 Omelie sulleucaristia
- 📘 Taste the West. Ricette e aneddoti della vecchia frontiera americana. Due modi di assaporare un mito
- 📘 Io sono Geronimo. Autobiografia del capo apache che inventò la guerriglia mordi e fuggi
Note correnti

Normativa sullo Stress Lavoro Correlato. La valutazione del rischio da stress lavoro correlato, in Italia, è normata dal D. Lgs. 81/08 e s.m.i.. L’obbligo impone ai datori di lavoro la valutazione di questo rischio al pari di tutti gli altri, in seno al recepimento dell’Accordo europeo.

Scopri Rischio stress lavoro-correlato. Valutare, intervenire, prevenire di Magnani, M., Majer, V.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da ...

Livello rischio stress lavoro correlato Medio Misure preventive e protezione nei confronti dello stress lavoro correlato E' necesario fornire più autonomia al lavoratore E' necessario chiarire le aspettative del lavoratore E' necessario valutare la possibilità di fare scegliere al lavoratore il momento della pausa Manuale per i medici competenti”, anche volumi più specifici, come “Rischio stress lavoro-correlato. Valutare, intervenire, prevenire”. Oggi, infatti, lo stress legato all’ambiente lavorativo è diventato una vera e propria patologia e spesso è proprio il medico del lavoro che è chiamato ad esprimersi a riguardo.

Adottando il giusto approccio, è possibile prevenire e gestire con efficacia i rischi psicosociali e lo stress lavoro-correlato, a prescindere dalle caratteristiche o dalle dimensioni dell'impresa, e affrontarli con la stessa logica e sistematicità riservate ad altre questioni di salute e sicurezza sul lavoro.

Note sull'obbligo di valutazione dello stress lavoro-correlato e di rischi ... tutela e prevenzione in un ambito che esce dai meri confini della salute e sicurezza, ... « analizzare le cause delle assenze e intervenire in modo da farle... Valutazione dello stress lavoro-correlato. Osservare, valutare, intervenire per prevenire e gestire lo stress lavoro-correlato ... lavoratori in quei gruppi in cui sono emersi fattori di rischio stress lavoro-correlato, al fine di individ...