
Poema pedagogico
Anton S. MakarenkoNella futura Unione Sovietica, gli eventi rivoluzionari che culminarono nellOttobre del 1917 furono, prima di tutto, un momento di rottura radicale con limmobilismo autocratico che aveva contrassegnato secoli di dominio zarista. Infatti, a una lunga era in cui il destino sociale degli oppressi non poteva offrire possibilità troppo diverse dal nascere servo della gleba per morire servo della gleba, fece seguito unepoca nuova: un assetto sociale in cui i figli dei carpentieri diventavano astronauti e in cui, dalle grandi metropoli fino ai villaggi più remoti, listruzione sarebbe stata a portata di mano per milioni di bambini e bambine, altrimenti destinati a un lavoro precoce e schiavile. Anche rispetto agli adulti, contadini o operai non importa, le occasioni di una formazione continua non sarebbero mancate e, il tutto, grazie al dispiegamento di un potere popolare capace di sottrarre il campo dei «diritti» al dominio della merce, luogo in cui lo Stato borghese lo aveva, di fatto, confinato. Anton S. Makarenko vive e lavora nel cuore di simili stravolgimenti. E se lessere umano poteva dirsi frutto della società in cui era accolto, il pedagogista sovietico studia in tempo reale la necessità di fare della libertà un bene comune e della disciplina uno strumento che, estrapolato da qualunque ordine del discorso repressivo, avrebbe potuto mettere lindividuo nelle condizioni di affrontare il processo dialettico che lega il sé allaltro in una prospettiva collettiva.
"Pedagógico poema" Makarenko: Resumen del capítulo . El contenido de la novela hay varios puntos clave: la base de la colonia, la aparición de los primeros colonos y los primeros problemas, "inflexión" punto en el comportamiento de los estudiantes, la formación de equipos, la interacción social.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Reseña de "Poema pedagógico" de Anton Semionovich Makarenko. Perfiles Educativos, vol. XXXIV, núm. 135, 2012, pp. 202-206. Instituto de Investigaciones ...

Il Poema pedagogico Anton Semenovic Makarenko . In conseguenza della rivoluzione e della guerra civile, centinaia di migliaia di bambini, fanciulli e adolescenti russi furono vittime d’una spaventosa tragedia. Ragazzi abbandonati (bjesprizorniki) e “violatori della legge” ... Ø poema pedagogico (1928) In questo scritto, pur mantenendo una tonalità romanzesca, vi è una narrazione più specifica dei fatti fondamentalmente veri: § tratta la creazione di un collettivo partendo da individui traviati e abbandonati e come esso operava ;

Poema pedagogico di A.S. Makarenko, ed. Edizioni Rinascita, 1955, libro usato in vendita a Torino da ENRICO Poema pedagogico è un libro di Anton S. Makarenko pubblicato da Red Star Press nella collana Tutte le strade: acquista su IBS a 25.00€! IBS.it, da 21 anni la tua libreria online

Poema pedagogico di A. S. Makarenko, ed. Editori Riuniti, 1973, libro usato in vendita a Treviso da NESTORE

Poema pedagogico è un libro di Anton S. Makarenko pubblicato da Pgreco : acquista su IBS a 29.00€! IBS.it, da 21 anni la tua libreria online Confezione regalo