
Letteratura e conflitti generazionali. Dallantichità classica a oggi
Richiesta inoltrata al NegozioRottura del patto generazionale, giovani senza futuro, eclissi del padre. Indignazione e proteste di piazza occupano lo scenario globale contemporaneo. Ma il conflitto tra vecchi e giovani è esploso più volte nellorizzonte della società occidentale, segnandone in modo decisivo gli snodi e le transizioni epocali. Dallantichità classica al postmoderno, la letteratura - tra poesia, narrativa e teatro - ha riflettuto e rappresentato i modi e le stagioni di questa conflittualità culturale che ha modificato modelli educativi, soggettività e forme della partecipazione politica. Da Telemaco che attende il ritorno del padre ad Oreste che uccide la propria madre, dai guerrieri della tradizione cavalleresca al re Lear che disconosce la figlia, dallEdipo della psicanalisi ai protagonisti delle narrazioni postcoloniali: un vasto affresco di parole e di pensieri per comprendere e riflettere sulle emergenze dellattualità.
Compra Libro Letteratura e conflitti generazionali. Dall'antichità classica a oggi di autori-vari edito da Carocci nella collana Lingue e Letterature Carocci su Librerie Università Cattolica del Sacro Cuore
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Buy Letteratura e conflitti generazionali. Dall'antichità classica a oggi by D. Susanetti, N. Distilo (ISBN: 9788843069781) from Amazon's Book Store. Everyday low prices and free delivery on eligible orders.

Letteratura e conflitti generazionali. Dall'antichità classica a oggi, a cura di D. Susanetti e N. Distilo, Roma 2013, pp. 128-152. Modelli comici in Alcifrone 2,7, «Rivista di Filologia di Istruzione Classica» vol. 142, 2014, pp. 361-375. Sull’accezione sessuale di argòs in Aristofane e …

Letteratura e conflitti generazionali. Dall'antichità classica a oggi è un libro pubblicato da Carocci nella collana Lingue e letterature Carocci (Scarica) Fenomeno immigrazione. Il punto di vista delle famiglie e delle donne extra comunitarie - M. Cristina Capriotti

“Jonathan Franzen e il romanzo familiare: Le correzioni ”, Letteratura e conflitti generazionali. Dall’antichità classica a oggi , a cura di Davide Susanetti, Roma: Carocci, 2013 pp. 333-348. “L’autonomia e il fattore del genere nel campo letterario statunitense dell’Ottocento”, Iperstoria , in: D. Susanetti, N. Distilo (curr.), Letteratura e conflitti generazionali. Dall’antichità classica a oggi, Roma 2013, 96–116 Lo spettacolo del potere nelle Vespe di Aristofane

Compra Letteratura e conflitti generazionali. Dall'antichità classica a oggi. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei