
L inclusione educativa. Indicazioni pedagogiche per la disabilità
Marisa PavoneIl volume presenta un bilancio della ricerca in Pedagogia Speciale in prospettiva inclusiva: un orientamento di indagine teorico-pratica sempre più affermato a livello nazionale e internazionale. Cresce infatti lattenzione ai diritti universali e alla realizzazione delle aspirazioni di ogni persona, anche con bisogni educativi specifici e con disabilità, nonché allaccoglienza di tutti nella società. Lopera presenta il complesso e variegato campo della cultura pedagogica sullintegrazione delle diversità attraverso più vertici di osservazione: dalle questioni epistemologiche e storiche, al focus sugli aspetti personali - i disturbi più diffusi, le fasi evolutive, la famiglia, la relazione di cura, lautonomia lavorativa, il supporto delle tecnologiche assistive - al ruolo strategico della scuola per il progetto di Vita Indipendente. La sezione antologica stimola il contatto diretto con i testi di importanti studiosi e protagonisti del passato e dellattualità.
L'inclusione educativa. Indicazioni pedagogiche per la ... l'integrazione scolastica di alunni con bisogni educativi speciali;; le problematiche ... formazione per l'integrazione lavorativa, ricerca dell'inclusione sociale). ... Indicazioni pedagogiche per la disabilità, Mondadori Uni...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📙 Storia del teatro moderno e contemporaneo. Vol. 1: La nascita del teatro moderno. Cinquecento-Seicen
- 📙 I viaggi di Giovannino Perdigiorno
- 📙 Piccole principesse. Tanti giochi e attività per imparare! Giocolibri. Con adesivi. Ediz. a colori.
- 📙 Come creare una startup in proprio con meno di 1000 euro. Dalla passione al lavoro dei tuoi sogni
- 📙 Danzare con la solitudine
Note correnti

Università degli Studi "G. d'Annunzio"Chieti - Pescara Argomento della pagina: "L'inclusione educativa - Marisa Pavone - Indicazioni pedagogiche per la disabilità - HUB Campus". Creato da: Mario Lorenzi. Lingua: italiano.

Un approccio positivo all'inclusione, Liguori 2010 - Goussot Alain, Autismo: una sfida per la pedagogia speciale. Epistemologia, metodi e approcci educativi, Aras, Fano 2012 - Pavone Marisa, L’inclusione educativa: indicazioni pedagogiche per la disabilità, Mondadori, Milano 2014 - Schianchi M., Storia della disabilità. L'inclusione educativa. Indicazioni pedagogiche per la disabilit ... anche con bisogni educativi specifici e con disabilità, nonché all'accoglienza di tutti nella società. L'opera presenta il complesso e variegato campo della cultura pedagogica sull'integrazione delle diversità attraverso più vertici di osservazione: ...

Per Mondadori Università ha pubblicato: L’inclusione educativa. Indicazioni pedagogiche per la disabilità (2014) e Scuola e Bisogni Educativi Speciali (2015); è autrice di numerose altre pubblicazioni.

L' inclusione educativa. Indicazioni pedagogiche per la disabilità è un libro di Marisa Pavone pubblicato da Mondadori Università nella collana Manuali: acquista su IBS a 21.85€!

Compra online L'inclusione educativa. Indicazioni pedagogiche per la disabilità di Marisa Pavone e pubblicato da Mondadori Università. Consegna gratis per ordini superiori a 29 euro. Libreria Cortina è dal 1946 il punto di riferimento per medici, psicologi, professionisti e studenti universitari.