
William Blake. La Divina Commedia di Dante
Sebastian Schütze,Maria Antonietta TerzoliLe illustrazioni di William Blake per la Divina Commedia Celebrata in tutto il mondo come una pietra miliare della letteratura, la Divina commedia di Dante Alighieri - terminata nel 1321 - è universalmente considerata la più grande opera letteraria composta in lingua italiana. Il poema, che descrive il viaggio di Dante attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso, a un livello più profondo rappresenta lallegoria del cammino dellanima verso la salvezza eterna. Negli ultimi anni di vita, il poeta e artista William Blake (1757-1827) portò a termine ben 102 illustrazioni del capolavoro dantesco, dagli schizzi a matita, fino ad arrivare alle opere completate in acquarello. Come lonnicomprensivo poema di Dante, i lavori di Blake spaziano da scene di sofferenza infernale a immagini di luce celestiale, da orribili deformazioni del corpo umano fino alla perfezione della forma fisica. Pur rimanendo fedele al testo, Blake apportò il proprio contributo ad alcuni dei temi centrali dellopera dantesca. Oggi le illustrazioni di Blake, rimaste a diversi stadi di completezza al momento della sua morte, sono disperse in sette diverse istituzioni. Questa edizione le riunisce nuovamente, accompagnandole a brani emblematici tratti dal poema dantesco. Il volume comprende inoltre due saggi introduttivi che si soffermano sul binomio Dante Blake, nonché su altri grandi artisti che hanno tratto ispirazione dalla Divina Commedia, tra cui Sandro Botticelli, Michelangelo, Eugène Delacroix, Gustave Doré e Auguste Rodin. Grazie allanalisi accurata delle illustrazioni di Blake e ai numerosi ingrandimenti che mettono in luce anche i minimi dettagli, il volume presenta due dei più straordinari talenti nella storia dellarte e introduce temi universali quali il peccato, la colpa, il castigo, la vendetta e la salvezza.
Blake, Annotations to Dante illustrations (1825-27) In the Divine Comedy (Divina Commedia) Dante narrates the story of his journey out of the dark forest where he found himself in the middle of his life. With the Roman poet Virgil as guide he travels through Hell (Inferno) and Purgatory before finally reaching Paradise. La Divina Commedia (Italian) Hardcover – January 1, 1931 by William Blake and Dante (Author) See all formats and editions Hide other formats and editions
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Una fervida immaginazione Le straordinarie illustrazioni di William Blake per la Divina Commedia. Celebrata in tutto il mondo come una pietra miliare della letteratura, la Divina Commedia di Dante Alighieri – terminata nel 1321 – è universalmente considerata la più grande opera letteraria composta in lingua italiana.

Le illustrazioni di William Blake per la Divina Commedia Celebrata in tutto il mondo come una pietra miliare della letteratura, la Divina commedia di Il famoso poema di Dante viene qui rappresentato con piccole modifiche personali dell autore....vuole dare un impronta personale al suo racconto.

Le illustrazioni di William Blake per la Divina Commedia Celebrata in tutto il mondo come una pietra miliare della letteratura, la Divina commedia di Dante Alighieri - terminata nel 1321 - è universalmente considerata la più grande opera letteraria composta in lingua italiana. Le straordinarie illustrazioni di William Blake per la Divina Commedia Celebrata in tutto il mondo come una pietra miliare della letteratura, la Divina Commedia di Dante Alighieri – terminata nel 1321 – è universalmente considerata la più grande opera letteraria composta in lingua italiana.

Le illustrazioni di William Blake per la Divina Commedia Celebrata in tutto il mondo come una pietra miliare della letteratura, la Divina commedia di Dante Alighieri - terminata nel 1321 - è universalmente considerata la più grande opera letteraria composta in lingua italiana.

Le illustrazioni di William Blake per la Divina Commedia Celebrata in tutto il mondo come una pietra miliare della letteratura, la Divina commedia di Dante Alighieri - terminata nel 1321 - è universalmente considerata la più grande opera letteraria composta in lingua italiana. Lunedì 05 Febbraio 2018, Sottovalutato in vita, William Blake è considerato oggi il più grande artista inglese di sempre. Visionario, le sue illustrazioni della Divina Commedia rivelano come nessuno abbia spinto così in profondità il "visibile parlare" di Dante, consegnando ai posteri 102 illustrazioni poste fra il gusto romantico e l'avanguardia surrealista. 102 illustrazioni oggi ...