
Sporcare i muri. Graffiti, decoro, proprietà privata
Richiesta inoltrata al NegozioDallinizio degli anni Settanta del XX secolo una nuova forma di espressione si è imposta sulla scena urbana: i graffiti, larte anonima, plurale, giovanile, sostanzialmente anarchica di chi riempie i muri di scritte o li usa come veri e propri supporti di una pittura en plein air. Sotto letichetta di writing sono comprese le tag o firme - dalle sigle originali della New York di quarantanni fa, semplici indicatori di identità territoriale, alle scritte rapide e semplici (throw up) o enormi, complesse e coloratissime (il cosiddetto bombing) che negli ultimi decenni si possono vedere sui muri, i vagoni della metropolitana e i treni di tutto il mondo. Daltra parte, la definizione di street art comprende murales, stencil (sagome ritagliate riempite di colore), sticker (adesivi), poster, ma anche performance e azioni di strada. In realtà, il tratto comune di tutte queste forme di azione ed espressione è che hanno luogo allaperto e quindi sono visibili a un gran numero di persone. Noi crediamo, in contrasto con le visioni conservatrici del paesaggio urbano (di destra o di sinistra che siano, proprietarie o comunitarie) che tra i diritti fondamentali dei cittadini esista anche quello di parola e di espressione, di fatto goduto oggi solo da chi impone unestetica possessiva o chi la difende. Il conflitto sul decoro urbano ci sembra tutto qui: da una parte la pretesa che a decidere lestetica urbana siano i detentori del potere, economico e politico, o i tutori dellordine, dallaltra il proliferare di messaggi alternativi, espressivi, critici che contestano di fatto quella pretesa. In questo senso, la scritta Wem gehört die stadt?, A chi appartiene la città?, che si può leggere sui muri delle città tedesche da un paio danni, contesta sia la speculazione edilizia, sia limposizione di unestetica proprietaria.
Fare graffiti su muri già imbrattati non è reato. Una sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che i graffitari e i writers commettono un reato meno grave se la superficie su cui lasciano ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📗 Cartina MTB Merano e dintorni. Cartina topografica 1:35.000. Con panoramiche 3D. Ediz. italiana e te
- 📗 Anche i vegani fanno la scarpetta. Ricette e consigli per una cucina vegana sana e golosa
- 📗 Lexicon philosophicum. Quaderni di terminologia filosofica e storia delle idee. Vol. 7
- 📗 Liberarsi dalla necessità degli ospedali psichiatrici giudiziari. Quasi un manuale
- 📗 Il segreto del Morbillaio
Note correnti

Acquista online il libro Sporcare i muri. Graffiti, decoro, proprietà privata di in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Home / Novità / Sporcare i muri. Ricerca per: «Contro il decoro: arte urbana e vandalismo» Sporcare i muri Graffiti, decoro, proprietà privata Alessandro Dal …

Acquista online il libro Sporcare i muri. Graffiti, decoro, proprietà privata di in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Home / Novità / Sporcare i muri. Ricerca per: «Contro il decoro: arte urbana e vandalismo» Sporcare i muri Graffiti, decoro, proprietà privata Alessandro Dal …

Le migliori offerte per SPORCARE I MURI. GRAFFITI, DECORO, PROPRIETÀ PRIVATA 9788865482162 sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e … 01/03/2018

Promozione Il libro "Sporcare i muri. Graffiti, decoro, proprietà privata " su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Sporcare i muri.

Sporcare i muri. Graffiti, decoro, proprietà privata è un libro pubblicato da DeriveApprodi nella collana DeriveApprodi