
Antologia del buddhismo giapponese
Richiesta inoltrata al NegozioIl Giappone è uno dei paesi orientali che più a lungo e più fedelmente ha mantenuto viva la tradizione buddhista attraverso i secoli. A partire dalla sua introduzione dalla Cina nel V e VI secolo, e sviluppando forme autoctone di grande interesse e originalità, il buddhismo è stato uno dei più importanti elementi culturali e spirituali del paese, e ancora oggi costituisce una realtà vitale e largamente diffusa tra la popolazione, tanto che la sua conoscenza è indispensabile per la comprensione della cultura giapponese sia tradizionale sia moderna. Questo libro presenta unantologia dei più importanti testi del buddhismo giapponese, accompagnati da unintroduzione storica che consente una comprensione generale delle varie epoche, del suo sviluppo e delle sue principali scuole, dalle Tendai e Shingon alle Jodo, Jodo shinshu, Nichiren, Jishu e Zen. I testi per quanto è possibile sono completi e tutti tradotti dalla lingua originale, allo scopo di offrire al lettore unaccurata panoramica di una dimensione culturale e religiosa che ha incontrato negli ultimi anni anche in Italia un notevole interesse. La conoscenza diretta dei testi sarà dunque uno strumento utile per chiunque desideri comprendere in modo più approfondito la storia del buddhismo e della cultura giapponese, sia per curiosità personale, sia perseguirne la pratica.
Antologia del buddhismo giapponese: Il Giappone è uno dei paesi orientali che più a lungo e più fedelmente ha mantenuto viva la tradizione buddhista attraverso i secoli. A partire dalla sua introduzione dalla Cina nel V e VI secolo, e sviluppando forme autoctone di grande interesse e originalità, il buddhismo è stato uno dei più Antologia Del Buddhismo Giapponese è un libro di Tollini Aldo (Curatore) edito da Einaudi a febbraio 2009 - EAN 9788806196790: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 La natura precaria della libertà. Elogio della borghesia
- 📖 Shungite. Energia di vita
- 📖 In italiano. Lingua e lessico per studenti non madre lingua (L2). Ediz. italiana e inglese
- 📖 Comune di Cagliari. Concorso 30 istruttori tecnici, geometri, periti edili. Kit di preparazione
- 📖 Il grande viaggio. La missione giapponese del 1613
Note correnti

La traduzione italiana di Aldo Tollini è invece stata pubblicata in Antologia del buddhismo giapponese dalla Einaudi di Torino nel 2009. La traduzione di Tollini si basa sul testo di Matsubara Yūzen Mappō Tōmyōki no Kenkyū Hōzōkan, Kyōto, 1978, pp. 176-94 che corrisponde al testo in cinese classico con glosse ( kundoku ) in giapponese ( qui una versione ).

Hiroo Nakajima, docente di Lingua Giapponese nel Dipartimento di Lingue dell'Università degli Studi di Firenze - 1. Introduzione del Buddhismo (VI secolo) Il Buddhismo fu ufficialmente introdotto in Giappone nel 538 d.C., quando il sovrano coreano di Kudara regalò all'Imperatore Kinmei del Giappone una statua del Buddha, alcuni volumi di Sutra e gli strumenti dei […] Buddhismo in Giappone. Antologia del buddhismo giapponese / testi tradotti e annotati a cura di Aldo Tollini. - Torino : Einaudi, 2009. Buddha e natura di Buddha nello Shobogenzo : scritti scelti di Eihei Dogen Zenji / [a cura di] Aldo Tollini. - Roma : Ubaldini, 2004

Buddhismo in Giappone. Antologia del buddhismo giapponese / testi tradotti e annotati a cura di Aldo Tollini. - Torino : Einaudi, 2009. Buddha e natura di Buddha nello Shobogenzo : scritti scelti di Eihei Dogen Zenji / [a cura di] Aldo Tollini. - Roma : Ubaldini, 2004 Questa Antologia del buddhismo giapponese, pur senza pretesa di esaustività, vuole, almeno in parte, rispondere a questa necessità e ha lo scopo sia di far conoscere le tradizioni meno conosciute in Occidente, sia di riper-correre le fasi salienti della storia del buddhismo giap-ponese che hanno condotto alle scuole oggi conosciute.

Antologia del buddhismo giapponese e' pubblicato da Einaudi. Guarda la scheda di catalogo su Beweb. - Antologia del buddhismo giapponese - 47764429

La presentazione del buddhismo al Giappone. Dalla Corea arrivava ... Di un' antica tradizione che attribuiva la paternità dell'antologia a Tachibana Moroe ( 684-. Dogen Kigen, fondatore della scuola Soto del Buddhismo Zen in Giappone, originario di Kyoto, visse dal 1200 al 1253. ... Gi, raccolta di scritti, antologia, testo .