
Lateranum (2015). Vol. 2: Il Concilio Vaticano II a cinquantanni. Questioni aperte e prospettive.
Richiesta inoltrata al NegozioNel Convegno, celebrato tra il 22 e 24 settembre 2014, ci siamo domandati quale potesse essere un argomento di interesse comune, pur nella estrema diversità storica e geografica delle Chiese rappresentate dalle istituzioni accademiche associate alla PUL: dai paesi dellEst europeo alle Americhe, dal Nord Europa allIsola di Guam, da Roma a Gerusalemme. È sembrato che un tale servizio alla comunione e alla circolazione del sapere teologico, potesse essere - questa volta - quello di una rivisitazione dellevento e del significato teologico del Concilio Vaticano II. La domanda non certo impertinente è stata la seguente: è stato davvero recepito il Vaticano II nel suo insegnamento reale? E il nostro modo di fare teologia, lo ha assunto come effettiva bussola di orientamento? Quali prospettive lasciate aperte dal Vaticano II potranno essere raccolte per il nostro modo di fare teologia? Ed ecco allora il tema del Convegno del 2014: Il Concilio Vaticano II a cinquantanni. Questioni aperte e prospettive. (dallIntroduzione di Mons. Nicola Ciola, Decano della Facoltà)
Scopri i libri della collana Lateranum. Nuova serie monographica edita da Lateran University Press in vendita a prezzi scontati su IBS! Lateranum (2015). Vol. 2: Il Concilio Vaticano II a cinquant'anni. Questioni aperte e prospettive. Chi è Dio Caterina cangurina è generosa con gli amici Grammagiochi. Per giocare con la grammatica Grande atlante di anatomia umana. Descrittiva e funzionale. Nozioni di istologia e patologia Le regioni europee.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📘 Parco naturale regionale del Conero. Trekking, MTB, cicloturismo. Carta dei sentieri n. 6 1:25.000 e
- 📘 L immigrazione spiegata ai bambini. Il viaggio di Amal
- 📘 L uomo dei ragni e altri racconti. Per una psichiatria antropologicamente fondata
- 📘 Battelli a vapore. La rinascita di Civitavecchia, losservatorio di Stendhal, i diari di viaggio (181
- 📘 Pets. L.O.L. surprise! Albo magico
Note correnti

Lo sviluppo della teologia dal concilio Vaticano I (1869-1870) e verso il concilio Vaticano II (1962-1964): la teologia tra difesa e rinnovamento. La formazione dell’unità nazionale del Regno d’Italia, con la perdita violenta dello Stato pontificio e del potere temporale, accentua, in modo radicale, la mutua diffidenza tra la cultura

Berkmann, Burkhard Josef (2019): Il Concilio Vaticano II e le religioni non cristiane. ... In: Theologie und Philosophie : Vierteljahresschrift ; ThPh, Vol. ... Band 2. Moderne und Gegenwart. Münster: Aschendorff Verlag. Ederer, Matthias;...

Titolo: Concilio Vaticano II e rinnovamento teologico Autore: Nicola Ciola Collana : Vivae Voces ... Collana: Centro studi sul Concilio Vaticano II Vol. 1 EAN (ISBN):. .. Lateranum 2015/LXXXI/2 Il Concilio Vaticano II a cinquant'anni. T...

Il Concilio Vaticano II: le difficoltà dell’interpretazione. di Walter Brandmüller. Che nell’interpretare i documenti conciliari si possa pervenire a opinioni contrastanti non è certo una novità per la storia dei concili. Formulare verità di fede significa esprimere l’indicibile …

Il Concilio di Costantinopoli IV (per i cattolici l'VIII concilio ecumenico) si tenne dal 5 ottobre 869 al 28 febbraio 870. Questo concilio, ritenuto ecumenico nella Chiesa cattolica, è stato rifiutato dalla Chiesa ortodossa, nella quale alcuni considerano ecumenico un altro concilio, celebrato dieci anni dopo (879-880), e al quale assegnano lo stesso numero IV, mentre in generale gli ... Titolo: Concilio Vaticano II e rinnovamento teologico Autore: Nicola Ciola Collana : Vivae Voces ... Collana: Centro studi sul Concilio Vaticano II Vol. 1 EAN (ISBN):. .. Lateranum 2015/LXXXI/2 Il Concilio Vaticano II a cinquant'anni. T...