
La bambina che andava a pile
Monica TainiUn albo illustrato delicato e coraggioso che racconta cosa significa crescere e ricercare la propria identità dal punto di vista di una bambina non udente. Monic ha due voci: la sua bocca e le sue mani, ma non sa decidersi su quale sia la più forte. Monic si sente come se tutta la sua giornata fosse una lunga ora di lingua straniera e non sa se sia lei ad essere diversa, o se lo siano gli altri. Per il freddo linguaggio legislativo lei è una disabile, una minorata sensoriale, ma per i suoi amici è semplicemente Monic.
Il Besozzi aveva udito le grida: e sapeva che la bambina era sola: perché verso le ... li contava e li consegnava uno dopo l'altro all'acquaio rigurgitante di pile di ... e con tutte le grane che la questura andava dietro a pianta... Per Natale la mia bambina ha ricevuto questo carrello per muovere i primi passi. ... cominciato a caminare mi faceva paura che non aveva freni e andava in avanti tropo veloce per poi cadere a terra . ... Funziona con 3 pile AAA 1,5 V (inc...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📗 Storia degli Stati Uniti. La democrazia americana dalla fondazione allera globale
- 📗 Sex&rage. Consigli a giovani donne che hanno voglia di divertirsi
- 📗 Presbiterio e presbìteri. Vol. 5: Canonici, scolastici, parroci, frati (XII-XIII secolo).
- 📗 I mezzi di trasporto. Le mie prime attività. Ediz. a colori
- 📗 Tutto sulla corsa. I segreti che un runner deve sapere
Note correnti

Lei andrà matta per le fantasie che LOSAN ti propone e tu sarai tranquilla perché il suo riposo è assicurato. Innamorati della nostra completa collezione di pigiami per bambina, capi eccellenti che ti assicurano qualità e disegno in parti uguali. Cappelli da bambina C&A: impossibile levarseli dalla testa. D'estate o d'inverno, i cappelli da bambina sono indispensabili per offrire la giusta protezione alla tua piccola: se nei mesi più caldi i copricapi le fanno ombra, salvaguardandola dai raggi UV, quando le temperature si abbassano basta una cuffia dalle elevate prestazioni termiche per garantirle il giusto tepore e isolarla dal ...

La bambina che andava a pile di Monica Taini La lingua dei segni nelle disabilità comunicative di Chiara Branchini e Anna Cardinaletti Elogio della fragilità di Don Claudio Campa e Silvia Lova Io, figlio di mio figlio di Gianluca Nicoletti Sofia Cavalletti, strumento tra i bambini e Dio di Anna Aluffi Pentini La Forma della Voce di Naoko Yamada la bambina che andava a pile. 13.50 €. autore: taini taini

La bambina che andava a pile è un libro di Monica Taini pubblicato da Uovonero nella collana I geodi: acquista su IBS a 13.50€! IBS.it, da 21 anni la tua libreria online Confezione regalo La bambina che andava a pile. di Monica Taini. Un albo illustrato delicato e coraggioso che racconta cosa significa crescere e ricercare la propria identità dal punto di vista di una bambina sorda. Monic ha due voci: la sua bocca e le sue mani, ma non sa decidersi su quale sia la più forte.

La bambina che andava a pile Torna indietro. 0-5. Anni. La bambina che andava a pile . Di Monica Taini . Per Monìc comunicare non è come per gli altri: è nata sorda e vive in un mondo silenzioso, che solo grazie alla protesi acustica e alle batterie ...

Recensione di La bambina che andava a pile su Ombre e luci Ombre e luci - Luglio 2018 La bambina è Monic, le pile quelle che alimentano le sue protesi acustiche: una giovane donna sorda si racconta, disegnandosi bambina e trasmettendo con poche parole ed … Monìc altri non è che Monica Taini, l’autrice di La bambina che andava a pile. Le pile sono quelle dell’impianto acustico cocleare, che la stessa Monica utilizza da quando aveva dieci anni, dopo che le fu diagnosticata una sordità profonda.