
Datemi una penna. Scritture a mano dopo linvenzione della stampa
Roberto Piumini,Adriana Paolini,Monica ZaniSi scrive per dovere o per piacere, per ricordare o per tramandare, si scrive per sé o per gli altri, in privato e in pubblico, si scrivono ricette, consigli e persino partiture musicali, si scrive sulla sabbia e a volte, anche se non si dovrebbe, sui muri. Con la rivoluzione della stampa le persone non hanno affatto smesso di scrivere, hanno solo cambiato il modo di farlo. Questo libro racconta loriginale e affascinante storia della scrittura a mano dal Cinquecento a oggi, attraverso la Storia e le storie di chi ci ha lasciato le proprie scritture. Età di lettura: da 8 anni.
Eccomi pronta a partire per la Toscana, dove parteciperò a un Prato di libri, il Festival della lettura per bambini e ragazzi. Porterò il mio ultimo nato, fresco di una nomination al Premio Bancarellino, Datemi una penna.Le scritture a mano dopo l’invenzione della stampa (Carthusia, 2015) dal quale ho tratto spunto per i tre incontri che sono stati organizzati per domenica 10 aprile.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

La stampa dei libri da Gutenberg agli ebook, Milano, Carthusia edizioni, 2010 (Racconti con le ali, 8); Adriana Paolini, Roberto Piumini, Monica Zani, Datemi una penna. Le scritture a mano dopo l’invenzione della stampa , Milano, Carthusia edizioni, 2015 ( Racconti con le ali , 13) (selezionato al Premio Bancarellino 2016). Visita eBay per trovare una vasta selezione di l'invenzione scrittura. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza.

La storia del libro, della scrittura e della stampa spiegata ai bambini. È il nucleo centrale del libro “Datemi una penna.Scritture a mano dopo l’invenzione della stampa” di Roberto Piumini, Adriana Paolini e Monica Zani, edito da Carthusia, che verrà presentato a Firenze martedì 6 ottobre alle 16,30 nella sala Fabiani di Palazzo Medici Riccardi (via Cavour, 1). Scritture a mano dopo l’invenzione della stampa, Carthusia 2015, 75 p., euro 17,50 Condividi Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

libro “Datemi una penna. Scritture a mano dopo l’invenzione della stampa ” di Roberto Piumini, Adriana Paolini e Monica Zani, edito da Carthusia, che verrà presentato a Firenze martedì 6

Datemi una penna. Scritture a mano dopo l'invenzione della stampa: Amazon.it: Roberto Piumini, Adriana Paolini, Monica Zani: Libri

Datemi una penna. Scritture a mano dopo l'invenzione della stampa di Piumini Roberto, Paolini Adriana, Zani Monica Si scrive per dovere o per piacere, per ricordare o per tramandare, si scrive per sé o per gli altri, in privato e in pubblico, si scrivono ricette, consigli e persino partiture musicali, si scrive sulla sabbia e a volte, anche se non si dovrebbe, sui muri.