
Il teatro del sogno
Salomon ResnikQuesto testo ormai classico è stato interamente riveduto e ampliato dallautore. La scena è Venezia, città onirica sempre presente nella vita e nellattività clinica e didattica di Resnik. Il libro riflette sulla complessità interpretativa del fenomeno onirico attraverso unesperienza clinica dove si dà peso determinante al processo descrittivo fenomenologico e allesperienza estetica. I diversi capitoli corrispondono a un ordine non sempre articolato secondo una logica lineare. Il libro ha infatti la struttura e lo spirito del seminario. La ricerca si costituisce così come avventura feconda, come impresa che non esclude la paura. In un affascinante percorso attraverso i testi clinici di Freud e di Jung, i sogni raccontati da pazienti psicotici gravi e le suggestioni di opere letterarie e poetiche (Shakespeare, ma anche Lautréamont e Gerard de Nerval), Resnik presenta il sogno come mistero, come linguaggio enigmatico, come esperienza vissuta e spazio di libertà. In questa edizione lautore si sofferma anche sulle più recenti osservazioni in campo fisiologico, neuropsicologico e psicologico sperimentale sul tema del sogno.
Il libro riflette sulla complessità interpretativa del fenomeno onirico attraverso ... fisiologico, neuropsicologico e psicologico sperimentale sul tema del sogno. 11 ott 2007 ... Il teatro del sogno è un libro di Salomon Resnik pubblicato da Bollati Boringhieri nella collana Universale Bollati Boringhieri: acquista su IBS a ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Staurós. Rivista storico-artistica della diocesi di Locri-Gerace (2015). Vol. 2
- 📖 Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero
- 📖 Avventure in mongolfiera. AlbumOne. Ediz. illustrata
- 📖 Codici penali militari e ordinamento militare
- 📖 Anche tu fisico. La fisica spiegata in modo comprensibile a chi non la sa
PERSONE
- 📘 Processi idrologici ed erosivi nei sistemi agrari e ambientali. Giornata di studi in ricordo del pro
- 📘 Le metamorfosi della città. Saggio sulla dinamica dellOccidente
- 📘 La Russia nelletà della reazione e delle riforme (1801-1881)
- 📘 Gli ultimi giorni. Stati che crollano nellEuropa del Novecento
- 📘 Il Wimax. Una soluzione per il digital divide?
Note correnti

La scena è Venezia, città onirica sempre presente nella vita e nell'attività clinica e didattica di Resnik. Il libro riflette sulla complessità interpretativa del fenomeno ... Il libro riflette sulla complessità interpretativa del fenomeno onirico attraverso un' esperienza clinica dove si dà peso determinante al processo descrittivo ...

Wladimiro Boccali, Sindaco di Perugia, introduce così la mostra: " La scelta di una tematica articolata e cronologicamente dilatata, qual è quella presentata nella mostra Teatro del Sogno da Chagall a Fellini, accompagna una visione prospettica di città ed evidenzia i caratteri di una politica culturale che, nonostante le contingenti ristrettezze imposte dai pesanti tagli al settore cui ...

Il Teatro del Sogno - Laboratorio teorico esperienziale. 2018-01-28T16:30:00Z 2018-03-11T19:00:00Z P42DT2H30M0S. da dom, 28 gen 2018 - 17:30. fino a dom, 11 mar 2018 - 20:00. #cultura. 323 Visualizzazioni Tre incontri sul sogno con Lilia Di Rosa. Da sempre il sogno è ...

Il Il teatro del sogno è un libro di Resnik Salomon , pubblicato da Bollati Boringhieri nella collana Programma di psicologia psichiatria psicoterapia e nella sezione ad un prezzo di copertina di € 25,82 - … TEATRO DEL SOGNO da Chagall a Fellini. a cura di Luca Beatrice Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria 25 settembre 2010 - 9 gennaio 2011. Il sogno è il tema, il soggetto o il pretesto che ha invaso l’immaginario estetico degli artisti scelti da Luca Beatrice per costruire una mostra che intreccia il Simbolismo di inizio Novecento con l’arte contemporanea, i diversi “surrealismi ...

Al Teatro del Giullare le lezioni a cura di Roberto Del Gaudio sul teatro shakespeariano. IL TEATRO DEL SOGNO. Laboratorio teatrale permanente. a cura di ...