
Giorgio Manganelli, bibliografia (1942-2015)
Graziella PulceScrittore, giornalista, traduttore, consulente di case editrici, Giorgio Manganelli è stato un autore di assoluto rilievo nel panorama italiano del secondo Novecento. La sua scrittura si è prodotta in una grande varietà di generi e ha toccato, sempre con mano felice, argomenti seri e comici, alti e bassi, con la maschera di volta in volta buffonesca, svagata, maliziosa, simulante o dissimulante. Narrativa, critica, traduzione, commento, divagazione, reportage, corsivo, elzeviro: sempre magistrale nelluso di un linguaggio inconfondibile. Ha lasciato prove significative anche alla Radio, dapprima con lallestimento di bibliografie ragionate e rassegne, e poi, ben presto, il suo talento si produsse e si profuse in note, commenti, rielaborazioni letterarie e opere drammatiche, che hanno lasciato il segno. Le Interviste impossibili di Manganelli si segnalavano per inventiva, paradossalità e acutezza di interpretazione. Il ritmo, la leggerezza e la rapidità dellespressione orale, un talento evidentemente naturale affinato ed esaltato dalla collaborazione con la Rai, si intrecciarono con una qualità di scrittura laboriosamente audace e intricata. In questo libro Graziella Pulce raccoglie tutta la bibliografia manganelliana (2064 voci e, per la prima volta, 224 collaborazioni radiofoniche) e ci permette di abbracciare con un solo sguardo tutta la vita letteraria di Giorgio Manganelli: uno strumento indispensabile per leggere lautore.
Graziella Pulce Giorgio Manganelli Bibliografia (1942-2015) Artemide Edizioni, pagg.238, € 25,00 IL LIBRO - Scrittore, giornalista, traduttore, consulente di case editrici, Giorgio Manganelli è stato un autore di assoluto rilievo nel panorama italiano del secondo Novecento.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📙 La rivoluzione simbolica di Pierre Bourdieu con un inedito e altri scritti
- 📙 Verga. Profili di storia letteraria
- 📙 Un matematico eclettico e stravagante. Conferenza su Alan Turing
- 📙 Le insidie dellovvio. Tecnologie educative e critica della retorica tecnocentrica
- 📙 Viaggio sulle Alpi Apuane-Monti liguri. Con 2 Carta geografica ripiegata
Gratis
- 📖 L autunno. I minilibri. Ediz. a colori
- 📖 Introduzione a Kipling
- 📖 Il manuale del concorso. 2004 DSGA. Direttori dei servizi generali ed amministrativi. Manuale comple
- 📖 Anatomia Tito. Fall of Rome. Un commento shakespeariano
- 📖 Manuale di sopravvivenza per neopapà. Consigli da uomo a uomo per padri primipari
PERSONE
- 📘 La nuova architettura del sistema monetario internazionale. Contenuti economici e aspetti giuridici
- 📘 Con gli occhi del cuore. Luce, arte e natura della valle di Susa
- 📘 La valle dellEden (2007). Ediz. bilingue. Vol. 19: Cinema e gender studies.
- 📘 OBI Osservazione Breve Intensiva. Chi e come osservare, chi dimettere e chi ricoverare. Percorsi cli
- 📘 La pace atomica. Ronald Reagan e il movimento antinucleare (1979-1987)
Note correnti

Giorgio Manganelli aveva qualcosa tra il formichiere e il tapiro. Animale mitologico seppur rivestito di una membrana impiegatizia da funzionario di ministero. Così mi apparve una volta, nei primi anni ottanta, in un autobus romano in via del Tritone, credo che fosse il 53. Un ossimoro in Lambretta. Labirinti segreti di Giorgio Manganelli. Italosvevo, 2016, 84 pp., € 13. Graziella Pulce. Giorgio Manganelli, Bibliografia (1942-2015) con una cronologia della vita e delle opere e un regesto delle collaborazioni radiofoniche. Artemide, 2016, 238 pp., € 25

Nato a Milano nel 1922, quello di Giorgio Manganelli, scomparso a Roma nel 1990, fu come un «ricatto dalle parole», come egli stesso lo definì in Laboriose inezie (1986), un’immersione completa nella letteratura, un mondo di segni costruito come un gioco geometrico di ripetizioni.

Scrittore, giornalista, traduttore, consulente di case editrici, Giorgio Manganelli è stato un autore di assoluto rilievo nel panorama italiano del secondo Novecento. La sua scrittura si è prodotta in una grande varietà di generi e ha toccato, sempre con mano felice, argomenti seri e comici, alti e bassi, con la maschera di volta in volta buffonesca, svagata, maliziosa, simulante o dissimulante. Giorgio Manganelli, bibliografia (1942-2015) è un libro scritto da Graziella Pulce pubblicato da Artemide nella collana Proteo

Un regesto delle sue collaborazioni radiofoniche è ora consultabile nel libro di Graziella Pulce, Giorgio Manganelli, Bibliografia (1942-2015) (Artemide); in questo volume, alla sua seconda edizione, è raccolta tutta la bibliografia manganelliana: 2064 voci e, per la prima volta …

Biografia. Giorgio Manganelli Giorgio Manganelli Giorgio Manganelli (Milano 1922 - Roma 1990) è stato uno scrittore e saggista italiano. Fece parte del Gruppo 63. Collaborò al "Corriere della sera" e ad altri quotidiani, raccogliendo poi gli articoli pubblicati nel volume "Improvvisi per macchina da scrivere" (1989). Le didascalie alle immagini sono mie. Indico di seguito la provenienza dei testi (la sigla P rinvia al fondamentale libro di Graziella Pulce, Giorgio Manganelli, Bibliografia (1942-2015), Artemide 2016), per la cui riproduzione in questa sede si ringrazia Lietta Manganelli.