
Genio e maestria. Mobili ed ebanisti alla corte sabauda tra Settecento e Ottocento. Catalogo della mostra (Venaria Reale, 17 marzo-15 luglio 2018). Ediz. a colori
Richiesta inoltrata al NegozioNato per dare memoria storica e corredo scientifico a una esposizione di arredi lignei quale non si vedeva a Torino dai tempi della Mostra del barocco del 1963, il volume è anche una panoramica esaustiva e aggiornata di studi in materia di ebanisteria piemontese. Quattro grandi in primo piano: Prinotto (largamente documentato), Piffetti rivisitato anche attraverso rarità di collezioni private, Bonzanigo e la sua sbalorditiva scuola di micro/intaglio, Capello che in uno straordinario Ottocento traghetta larte del mobile dalla bottega alla fabbrica. Ma non solo celebrità consacrate: attraverso il vaglio delle ricerche decine di figure e opere in meritata ascesa prendono possesso di una scena sempre più ricca in ampiezza e profondità.
Catalogo della mostra (Urbino, 31 ottobre 2019-13 aprile 2020) Mobili ed ebanisti alla corte sabauda tra Settecento e Ottocento. Catalogo della mostra (Venaria
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📗 Bibbia ebraica. Pentateuco e Haftaroth. Testo ebraico a fronte
- 📗 Esploriamo il diabete con i gufi
- 📗 Correvo pensando ad Anna. Una storia degli anni settanta
- 📗 Se la memoria non minganna... Ricordi di un uomo scomodo (1943-1962)
- 📗 Passando da Stekel. Edizione critica dellautobiografia di Wilhelm Stekel
Note correnti

Genio e maestria. Mobili ed ebanisti alla corte sabauda tra Settecento e Ottocento. Catalogo della mostra (Venaria Reale, 17 marzo-15 luglio 2018). Ediz. a colori. Acquista a prezzo scontato Genio e maestria. Mobili ed ebanisti alla corte sabauda tra Settecento e Ottocento. Catalogo della mostra (Venaria Reale, 17 marzo-15 luglio 2018). Ediz. a colori, Allemandi su Sanpaolostore.it

Mobili ed ebanisti alla corte sabauda tra Settecento e Ottocento. Catalogo della mostra (Venaria Reale, 17 marzo-15 luglio 2018). Ediz. a colori Mobili ed ebanisti alla corte sabauda tra Settecento e Ottocento. Catalogo della mostra (Venaria Reale, 17 marzo-15 luglio 2018) editore: Allemandi pagine: 414. Nato per dare memoria storica e corredo scientifico a una esposizione di arredi lignei quale non si vedeva a Torino dai tempi

Genio e Maestria è la nuova mostra dedicata a mobili ed ebanisti della corte sabauda tra Settecento e Ottocento, visitabile alla Reggia di Venaria Reale dal 17 marzo al 15 luglio. In esposizione mobili d'arte di eccezionale rilevanza realizzati dai maggiori ebanisti e scultori dell'epoca (Luigi Prinotto, Pietro Piffetti, Giuseppe Maria Bonzanigo e Gabriele Capello detto "il Moncalvo ... Mobili ed ebanisti alla corte sabauda tra Settecento e Ottocento. Dati di chiusura Home > Press office > Comunicati stampa > Comunicati stampa - 2018 > Genio e Maestria.

Venaria Reale (Torino) - Nelle sale delle arti al secondo piano della Venaria Reale da sabato 17 marzo al prossimo 15 luglio è visitabile la mostra Genio e Maestria. Mobili ed ebanisti alla corte ...

Mobili ed ebanisti alla corte sabauda tra Settecento e Ottocento Home > Press office > Area riservata > Giornalisti - 2018 > Genio e Maestria. La diffusione delle immagini non può essere utilizzata in alcun caso per fini commerciali.