
Bambini, adolescenti e famiglie vulnerabili. Nuove direzioni nei servizi socioeducativi
Silvio PremoliOsservando con attenzione il panorama internazionale del Child and Family Welfare, ovvero linsieme dei servizi socioeducativi rivolti a bambini e bambine, adolescenti e famiglie vulnerabili, è possibile cogliere una serie di elementi ricorrenti e trasversali che si stanno affermando come frutto maturo di un ventennio di scambi e riflessioni condivise, grazie allinfluenza della Convenzione sui Diritti dellInfanzia e dellAdolescenza delle Nazioni Unite del 1989 (CRC) e alle politiche di sostegno allintegrazione promosse dallUnione Europea. Il cuore pulsante di questa trasformazione lenta ma radicale è costituito dalladozione di un approccio basato sui diritti, in particolare su quelli sanciti dalla CRC, i cui articoli possono anche essere tradotti in obiettivi di politica sociale, di intervento pedagogico e socioeducativo e possono costituire un codice etico per gli operatori sociali. Il volume si propone di restituire uno sguardo dinsieme sulle nuove direzioni di intervento sperimentate sulla propria pelle (e sulla pelle dei propri utenti) dai professionisti della cura infantile, giovanile e familiare (educatori, assistenti sociali, psicologi, pedagogisti), affinché possano acquisire consapevolezza, competenza progettuale, stimoli riflessivi e orientamenti trasformativi delle proprie pratiche quotidiane.
4.2.2 | I servizi e gli interventi sociali rivolti alle famiglie con minori in difficoltà ....... .. 32 ... 4.3 | Approfondimento 1: La rete dei servizi socio-educativi 0-3 anni ........... .. 34 ... vulnerabili, si trovino investiti da un ... A cura del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione Generale ... L' impatto della pandemia sui bambini e sugli adolescenti in Italia e nel mondo, principali ... autonome in ambito di bambini e ragazzi in affidamento fa...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 In punta di piedi sullorizzonte
- 📖 L uomo delinquente studiato in rapporto allantropologia, alla medicina legale ed alle discipline car
- 📖 Il verissimo libro dei sogni. Interpretazioni, messaggi e cabala, vincere al Lotto e al Superenalott
- 📖 Provenza e Costa Azzurra
- 📖 Roma. Trastevere. Le guide ai sapori e ai piaceri
Note correnti

Un'esperienza locale tra teorie e pratiche (Roma, 2015); Bambini, adolescenti e famiglie vulnerabili. Nuove direzioni nei servizi socioeducativi (Milano, 2012 - Premio Italiano di Pedagogia SIPED 2014); Pedagogie per un mondo globale.

Un'esperienza locale tra teorie e pratiche (Roma, 2015); Bambini, adolescenti e famiglie vulnerabili. Nuove direzioni nei servizi socioeducativi (Milano, 2012 - Premio Italiano di Pedagogia SIPED 2014); Pedagogie per un mondo globale. Il corso mira a presentare i temi e le questioni fondamentali 1) della pedagogia sociale, con particolare riferimento alla figura dell'educatore, all'importanza della riflessività sulle pratiche nelle professioni educative e ai servizi socioeducativi per bambini, adolescenti e famiglie vulnerabili e ai servizi educativi per la prima infanzia, e 2) della pedagogia interculturale, con un ...

dal 21 settembre saranno accolti i bambini nuovi iscritti. ... Il nido è un servizio educativo che accoglie bambini e bambine da tre mesi a ... 2005 n.30 “Sistema integrato dei servizi socio-educativi per la prima infanzia”, ... Il nido, ...

Bambini, adolescenti e famiglie vulnerabili. Nuove direzioni nei servizi socioeducativi: 9 (Erica. Bambini, adolescenti e famiglie vulnerabili. Nuove direzioni nei ...

Pedagogia sociale e interculturale PROF. SILVIO PREMOLI OBIETTIVO DEL CORSO Il corso mira a presentare i temi e le questioni fondamentali della pedagogia sociale, con particolare riferimento alla figura dell’educatore e con uno specifico approfondimento relativo ai servizi socioeducativi per bambini, adolescenti e famiglie vulnerabili, e della pedagogia interculturale, con particolare