
Art. 474-512. Titolo esecutivo e precetto. Espropriazione forzata in generale
Maria Giulia CanellaIl volume commenta la fase iniziale del processo di esecuzione forzata ed i suoi presupposti (art. 474-490 cod. proc. civ.), nonché lespropriazione in generale, compresa la fase di contestazione dei crediti (art. 491-512 cod. proc. civ.). Le molteplici e profonde novità normative che hanno interessato la materia a partire dal 2005 hanno originato un quadro dinsieme in apparenza privo di un filo conduttore. Tuttavia, a ben vedere, esse tracciano un disegno del legislatore, forse inconsapevole, volto a rendere il processo esecutivo sempre meno legato alla previa cognizione del credito e consegnano allinterprete una fase processuale nella quale i poteri del giudice dellesecuzione e delle opposizioni divengono sempre più rilevanti. Non contrasta con tale impostazione la degiurisdizionalizzazione della gestione del processo esecutivo, spesso delegata a professionisti, né la sua informatizzazione/
Le procedure esecutive dopo la riforma. L'esecuzione forzata in generale (artt. 474-512 Cod. proc. civ.), Libro di Francesco Vigorito. Sconto 5% e Spedizione gratuita. Home - Esecuzioni > titolo esecutivo e precetto > formulari > Volontaria giurisdizione > separazione personale dei coniugi > Esecuzioni > espropriazione forzata in generale 1 . Distribuzione della somma ricavata
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.clubajedrezcalasanz.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Art. 474-512. Titolo esecutivo e precetto. Espropriazione forzata in generale è un libro scritto da Maria Giulia Canella pubblicato da Zanichelli nella collana Commentario Codice di procedura civile Libro di Canella Maria Giulia, Art. 474-512. Titolo esecutivo e precetto. Espropriazione forzata in generale, dell'editore Zanichelli, collana Commentario Codice di procedura civile. Percorso di lettura del libro: Codici e raccolte di leggi, Codice di procedura civile, Codice di procedura civile con commento.

Nell'espropriazione forzata promossa in forza di ingiunzione esecutiva, il precetto deve contenere l'indicazione delle parti, della data di notifica del decreto ingiuntivo, nonché del provvedimento che ha disposto l'esecutorietà e l'apposizione della formula esecutiva, in quanto la completa identificazione del titolo sostituisce, in forza dell'art. 654 cod. proc. civ., la notifica dello ...

Cass. civ. n. 828/1984. L'art. 478 c.p.c. — per il quale se l'efficacia del titolo esecutivo è subordinata a cauzione, non si può iniziare la esecuzione finché quella non sia stata prestata — trova applicazione anche con riguardo al precetto, per l'inscindibile dipendenza di tale atto dall'efficacia esecutiva del titolo che con esso si fa valere, con la conseguenza che, ove sia disposta Vai al nuovo manuale di procedura civile completo e gratuito su diritto privato in rete . Nell’affrontare lo studio del processo di espropriazione, seguiremo lo schema adottato dal codice di rito che si occupa dell’espropriazione forzata in generale e, in seguito, delle singole specie di espropriazione.

Libro di Canella Maria Giulia, Art. 474-512. Titolo esecutivo e precetto. Espropriazione forzata in generale, dell'editore Zanichelli, collana Commentario Codice di procedura civile. Percorso di lettura del libro: Codici e raccolte di leggi, Codice di procedura civile, Codice di procedura civile con commento.

ART. 474-512 Titolo esecutivo e precetto - Espropriazione forzata in generale. Commentario del Codice di Procedura civile; 2019; Il volume commenta la fase iniziale del processo di esecuzione forzata ed i suoi presupposti (art. 474-490 cod. proc. civ.), nonché l’espropriazione in generale, ... Dispone, infatti, l’art. 631 bis, inserito dal d.l. 835 che se questi avvisi non sono stati pubblicati nel termine fissato dal giudice per causa imputabile al creditore pignorante o al creditore intervenuto munito di titolo esecutivo, il giudice dichiara con ordinanza l'estinzione del processo esecutivo che potrà essere impugnata secondo quanto dispone l’art. 630 comma 3.